Rothschild & Co con Snam in partecipazione a consorzio che ha acquisito 49% Adnoc

Snam, in consorzio con alcuni tra i più importanti fondi di investimento internazionali, ha raggiunto oggi un accordo con The Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) per un investimento nelle infrastrutture energetiche degli Emirati Arabi Uniti, che valuta il 100% dell’asset circa 20,7 miliardi di dollari.

Rothschild & Co è stato advisor finanziario di Snam nell’operazione, agendo con team composto da Alessandro Bertolini Clerici (managing director, nella foto), Marco Ricciotti (director), Nicola Nigro (assistant director) e Luca Boschetti (analista).

L’accordo sottoscritto, si legge in un comunicato, prevede che il consorzio – nel quale Snam è affiancata da Global Infrastructure Partners (GIP), Brookfield Asset Management, GIC (il fondo sovrano di Singapore), Ontario Teachers’ Pension Plan e NH Investment & Securities – acquisti il 49% di ADNOC Gas Pipeline Assets, società che detiene per un periodo di vent’anni i diritti di gestione, remunerati a tariffa, delle infrastrutture (38 gasdotti) che collegano le attività upstream di ADNOC ai punti di consumo di Abu Dhabi e ai terminali di esportazione e interconnessione verso gli Emirati confinanti. Il restante 51% di ADNOC Gas Pipelines sarà controllato da ADNOC.

Nella nota di Adnoc si legge che Bank of America Securities, First Abu Dhabi Bank e Mizuho Securities hanno operatore come financial advisor del gruppo emiratino, mentre Moelis & Company ha agito come independent financial advisor di Adnoc.

Il 49% del capitale dell’assset è stato valutato 10,1 miliardi di dollari. Il consorzio ha ottenuto un finanziamento da circa 8 miliardi di dollari da un pool di banche internazionali. Il contributo in equity è ripartito proporzionalmente tra i membri del consorzio, i quali detengono tutti quote paritetiche a eccezione del capofila GIP. Per Snam, in particolare, l’esborso con mezzi propri sarà pari a circa 250 milioni di dollari.

L’amministratore delegato di Snam, Marco Alverà, ha dichiarato: “Con questo accordo strategico rafforziamo la nostra presenza internazionale entrando in un Paese e in una regione centrali nel settore energetico, consolidando ulteriormente il ruolo dell’Italia nell’area del Golfo. Il nostro obiettivo è promuovere ulteriori opportunità di collaborazione, in particolare nella transizione energetica”.

Adnoc è uno dei principali gruppi diversificati energetici e petrolchimici al mondo, con 14 tra
controllate specializzate e joint venture,

Noemi

SHARE