Sella Gestioni lancia i suoi Pir
Anche Sella Gestioni sgr entra nel mondo dei Pir (Piani individuali di risparmio). Dopo Anima, Arca, Eurizon, Ersel, Pioneer e Zenit (per un totale di dieci fondi), il gruppo guidato dall’ad Nicola Trivelli (nella foto) ha aperto fino al prossimo 27 marzo sono infatti aperte le sottoscrizioni per il Pir Investimenti Bilanciati Italia mentre è imminente il via alle sottoscrizioni del Pir Investimenti Azionari Italia (a partire dal 6 aprile e sino al 12 aprile), storico fondo azionario della casa (l’ex Gestnord Azioni Italia), che dalla creazione nel 1994 a oggi ha registrato un rendimento del 40% superiore al benchmark (ha reso il 170% contro il 130% del benchmark, costituito al 90% dall’indice Comit e al 10% da un indice di liquidità).
Come previsto dai Pir, gli investitori possono beneficiare dell’esenzione fiscale prevista dalla normativa per gli investimenti in Pir fino a 30 mila euro l’anno, per un massimo di 150 mila euro in cinque anni, se il fondo investe almeno il 70% dell’attivo in strumenti finanziari.