Sella Venture Partners, raccolti 30 milioni per il fondo di fondi di venture capital
Sella Venture Partners Sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Sella dedicata agli investimenti nel mondo del venture capital, ha concluso la prima fase di raccolta del nuovo fondo di fondi dedicato a questo settore.
Il fondo Sella Venture Partners Fund of Funds I è il primo del suo genere in Italia specializzato in investimenti in fondi di venture capital ed è operativo esclusivamente sui mercati internazionali.
La prima fase di collocamento ha raccolto oltre 30 milioni di euro, anche grazie all’accordo di distribuzione con le due banche del gruppo, Banca Sella e Banca Patrimoni Sella & C. assieme a investitori istituzionali e realtà fra le quali Banco Bpm, Aviva, HDI Assicurazioni, Fenera Holding.
Parte ora la seconda fase di raccolta che ha come obiettivo il raggiungimento della dimensione target del Fondo pari a 100 milioni di euro. Il fof investe su un orizzonte temporale di quattro anni, con obiettivi di rendimento a doppia cifra e una strategia di diversificazione geografica tra Europa e Stati Uniti.
Il fondo ha inoltre già effettuato i primi investimenti fra cui quello in Lead Edge Capital V della società Lead Edge di New York, venture capital specializzato in operazioni di late-stage in ICT e software in generale, e in ABV 8, della società Abingworth, venture capital specializzato nel life science e con presenza sia in Europa che negli Stati Uniti. Entro fine anno sono previsti altri tre investimenti, per arrivare a investire in circa 20 fondi nell’arco temporale di riferimento.
Sella Venture Partners Sgr, lanciata circa un anno fa, si fonda sull’esperienza acquisita negli ultimi anni negli investimenti di Venture Capital effettuati dal gruppo Sella, il quale si è fatto promotore di diverse iniziative nell’ambito dell’innovazione, tra cui la Open banking platform, la community del Fintech District, Sellalab e il CIB Tech. Presidente della Sgr è Pietro Sella (nella foto), ceo del gruppo e direttamente attivo nel comparto dal 2000; amministratore delegato della nuova Sgr è Grazia Borri mentre Luca Mannucci è consigliere a capo dell’area investimenti.