Siparex investe 8 milioni in Hnh Hotels&Resorts

Hnh Hotels&Resorts spa, gruppo veneto attivo nella gestione alberghiera multibrand, fondato nel 1965 dalla famiglia Boccato, ha annunciato l’ingresso del fondo di private equity Siparex, che attraverso i fondi Siparex Investimenti 2 e Midcap 2 ha investito oltre 8 milioni di euro nella società.

Nel dettaglio, l’operazione prevede l’entrata di Siparex come socio di minoranza, con una quota del 37%, nel capitale sociale di Hnh Hotels&Resorts, attraverso l’apporto di nuove risorse che saranno destinate a finanziare la crescita e lo sviluppo a livello nazionale.

“Il settore alberghiero è tradizionalmente di tipo famigliare – spiega a financecommunity.it Luca Boccato (nella foto), socio e ceo di Hnh, che rimarrà alla guida del gruppo come amministratore delegato – ma da tempo noi ci eravamo allontanati da questo schema imprenditoriale, ad esempio ampliando il consiglio di amministrazione, gestendo l’attività in maniera più strutturata e più in generale riorganizzando i processi interni. Questo ci ha consentito di cogliere importanti occasioni di crescita e di sfruttare sinergie ed economie di scala”.

In virtù di questa apertura e per supportare la crescita, “abbiamo poi avuto l’idea di allargare il nostro capitale a un partner finanziario, che dopo vari incontri abbiamo individuato in Siparex”. Per quanto quello alberghiero sia un settore molto presidiato dai fondi di private equity, “a livello concreto paga lo scotto della gestione tipicamente famigliare che può essere percepita poco aperta”. In questo contesto, “Siparex – aggiunge – ha apprezzato il modello organizzativo della nostra azienda e gli obiettivi”.

Attualmente Hnh è tra i principali operatori alberghieri indipendenti del Triveneto con 10 strutture in gestione, di cui 6 destinate a una clientela business e 4 appartenenti al segmento leisure. Nel 2016 il fatturato è cresciuto del 15,6% rispetto al 2015 a circa 34 milioni. 

Ora con l’ingresso del fondo l’obiettivo “è usare le risorse per raddoppiare il fatturato e il numero di camere nell’arco dei prossimi 5 anni, con acquisizioni soprattutto in Italia, ma non escludiamo anche l’estero”, spiega Boccato, secondo il quale dall’operazione “ci aspettiamo anche maggiori visibilità e credibilità in modo da poter crescere e diventare più selettivi nelle nostre operazioni”.

Hnh già opera o è in fase avanzata di trattative con gruppi internazionali del calibro di Best Western, Hilton, Marriot International e Ihg e di recente avrebbe sottoscritto un contratto di management alberghiero con uno dei grandi hotel nell’area dell’aeroporto di Milano Malpensa rilevandone la gestione da una banca.

Noemi

SHARE