Supply@ME firma il contratto d’acquisto con TradeFlow Capital Management

Supply@ME Capital plc, piattaforma fintech italiana quotata a Londra che fornisce un servizio esclusivo di Inventory Monetisation alle imprese manifatturiere e commerciali, è lieta di annunciare di aver firmato il contratto d’acquisto per l’intero capitale sociale emesso di TradeFlow Capital Management, fintech con sede a Singapore e attiva nell’abilitazione del commercio di materie prime, focalizzato sulle Pmi.

L’acquisizione consentirà a Supply@ME di migliorare ulteriormente la propria Piattaforma, fornendo un servizio inventory monetisation globale, inclusa la monetizzazione sia degli inventari “in-transit” (in particolare, delle materie prime) che dei beni stoccati nei magazzini.

Parzival Partners Ltd e un team di professionisti dei servizi finanziari (“Intermediari”) hanno supportato e posto le basi per l’acquisizione.

Il corrispettivo dell’operazione sarà regolato in due fasi: alla data di completamento prevista entro la fine di giugno, e alla finalizzazione delle necessarie procedure regolamentari e amministrative. L’importo complessivo sarà così corrisposto: 4 milioni di sterline saranno pagati in contanti; e la società emetterà 813 milioni di nuove azioni Supply@ME al prezzo di mercato ai venditori di TradeFlow che rappresentano meno del 3% del capitale azionario.

Successivamente, verranno corrisposti i pagamenti earn-out che coprono il periodo dal gennaio 2021 al dicembre 2023, effettuati in contanti o azioni a scelta della Società, sulla base del raggiungimento di obiettivi di fatturato annuali da parte di TradeFlow, commisurati al piano aziendale su cui si basa la sua valutazione. TradeFlow è stata valutata circa 31 milioni di sterline da una società di valutazione indipendente. La valutazione si basa sul track record positivo dei fondi di materie prime lanciati, sui diritti di proprietà intellettuale relativi alla piattaforma digitale proprietaria (“TradeFlow +”) e sul piano industriale di TradeFlow al 2025.

La Società intende finanziare la componente in contanti dell’operazione grazie a un investimento di capitale, in fase di finalizzazione, di un gruppo di nuovi investitori istituzionali.

In seguito all’acquisizione e alla crescita della Società, Supply@ME amplierà il suo Consiglio di amministrazione per portare ulteriore esperienza bancaria e legale, inclusa la nomina nel Board (dopo il completamento e in conformità alle procedure di nomina della Società) di Tom James e John Collis, i co-fondatori e direttori di TradeFlow, che saranno membri chiave della nuova attività combinata.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE