Il Gruppo Decorluxe, attivo nelle lavorazioni superficiali per il packaging destinato ai settori della profumeria, della cosmetica e del wine&spirits, ha acquisito il 100% di Issco, consolidando così il proprio progetto di espansione. La
Tags :ethica
Alfaparf Group, multinazionale italiana attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura del corpo e del capello, ha acquisito l’intero capitale sociale di Xanitalia, società marchigiana, con sede a Pesaro, attiva
Marco Murarotto, Marco Dalla Rovere e Riccardo Garbossa, con il supporto di Sienna Private Equity, asset manager europeo orientato al valore e focalizzato sul mid-market, annunciano il lancio di Ateliers Veneti, una piattaforma che unisce
Finlogic, società attiva nel settore IT con soluzioni per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti, ha acquisito Vignoli Graf, rafforzando così la propria presenza in Italia centrale e incrementando le tecnologie di stampa,
Confident, una rete di cliniche odontoiatriche impegnata nella prevenzione e nell’offerta di cure dentali di alta qualità e accessibili, ha ceduto una quota di minoranza a KYIP Capital – che ha investito per la prima
Senstronic, società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni avanzate di rilevamento e connessione per l’automation industriale e applicazioni onboard, con sede a Saverne in Francia, parte del portafoglio di Andera Partners, ha acquisito
White Lab, piattaforma italiana attiva nei servizi di testing gestita da White Bridge Investments, ha acquisito il gruppo Metal Services, continuando così il suo percorso di consolidamento nel mondo dei laboratori d’analisi. GLI ADVISOR
Tikedo, gruppo attivo nel Sud Europa nel settore delle etichette, è orgogliosa di annunciare l’acquisizione di Modulgraf, azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di etichette autoadesive di elevata qualità per il settore enologico.
Ethica Debt Advisory ha assistito Panariagroup nella strutturazione di un finanziamento diretto Bei pari a 50 milioni di euro finalizzato all’acquisto di nuove tecnologie all’avanguardia e all’investimento in ricerca e sviluppo su prodotti
Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, ha acquisito l’intero capitale di Guaresi, eccellenza italiana nel settore delle macchine semoventi destinate al mondo dell’agricoltura.Guaresi è il terzo investimento del