La software house italiana Zucchetti ha ottenuto da Banco Bpm un finanziamento da 300 milioni di euro. Il prestito, della durata di sei anni, sarà finalizzato a sostenere i piani di investimento del Gruppo Zucchetti, che
Tags :finanziamenti
EcorNaturaSì, azienda attiva nel commercio e nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti biologici, biodinamici e naturali, accede a due finanziamenti per complessivi 45 milioni di euro che permetteranno al gruppo, controllato dalla Libera
Banca di Asti e Bei (Banca europea per gli investimenti) hanno siglato un accordo finalizzato a sostenere le pmi tramite un finanziamento da 100 milioni complessivi. Una prima tranche da 50 milioni di euro, già erogata a
Banco BPM e Mediocredito Centrale, in qualità di gestore del fondo di garanzia pmi per conto del ministero del made in Italy, (FGPMI), hanno avviato due operazioni con garanzia pubblica su altrettanti portafogli di finanziamenti.
October, la FinTech europea specializzata nel business lending, annuncia un importante traguardo nella sua missione di sostenere le piccole e medie imprese (PMI) con soluzioni di finanziamento accessibili e innovative. La società ha erogato 1 miliardo
PrestitiOnline, società attiva nel mercato Italiano della distribuzione di Prestiti Personali e Cessioni del Quinto, ha siglato un accordo con BNL Finance, società del gruppo Bnp Paribas nel mercato della cessione del quinto e delegazione
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’amministratore delegato Carlo Messina) ha erogato 6 milioni di dollari a Eurostampa North America, sussidiaria americana del gruppo cuneese attivo nella produzione di etichette ad alto valore aggiunto. Eurostampa, ricorda un
Elettra Investimenti ha definito con UniCredit un’operazione di finanziamento da 21,5 milioni, in parte assistita dalle garanzie rilasciate da Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia e in parte grazie all’emissione di un minibond
Sono attualmente in corso di valutazione da parte del sistema bancario circa 2,5 miliardi di euro di operazioni in favore di medie imprese che saranno presentate a Sace attraverso il “processo semplificato”. A queste si aggiungono
Accordo fra Banca Sella e Credimi. L’istituto piemontese potrà garantire ai clienti, che svolgono attività economica rientrante nel perimetro previsto dal cosiddetto decreto liquidità, tempi più rapidi per la gestione delle domande di finanziamento