Tenax Capital sottoscrive il bond da 7,5 milioni di Kirey Holding
Tenax Capital ha sottoscritto un prestito obbligazionario di 7,5 milioni di euro emesso da Kirey Holding, holding del gruppo Kirey, attivo nella consulenza, system integration e software per aziende di dimensioni medio-grandi, con particolare focus nei settori bancario e assicurativo.
Il Gruppo Kirey, con sede a Milano, è controllato dal fondo di investimento alternativo “Sinergia II”, gestito da Synergo SGR, e dal management guidato da Vittorio Lusvarghi che, nel 2016, ha avviato con successo una strategia di acquisizioni nel settore italiano dell’information technology.
Finalità principale del prestito obbligazionario è di finanziare in parte una serie di acquisizioni in Italia e Spagna, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato pro-forma 2018 di ca. 85 milioni.
Il finanziamento beneficia della Garanzia InnovFin rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti con il sostegno finanziario dell’Unione Europea nei termini definiti nell’ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI) così come previsto nel Piano di Investimenti per l’Europa. Lo scopo di EFSI è quello di aiutare l’accesso al finanziamento e l’implementazione di investimenti produttivi nell’Unione Europea.
Tenax Capital gestisce circa 400 milioni di euro nel private debt europeo ed è operativa in Italia dal 2015, dove ha sottoscritto oltre venti prestiti obbligazionari a medio-lungo termine con importi fra 2 e i 10 milioni, emessi da piccole e medie aziende italiane. Il team di gestione è diretto da Vito Ronchi (nella foto), e include Gianpaolo Piattella, Marco della Giacoma e Vanessa Crea.
Nell’operazione, PwC Deals ha agito in qualità di Financial Debt Advisor per il Gruppo Kirey con un team guidato da Alessandro Azzolini e composto da Maria Antonella Lenza e Niccolò Morozzi.