Tesoro emette un Btpei 2032 da 3,5 miliardi

Il ministero dell’Economia e del Tesoro ha lanciato un nuovo Btp-i benchmark a 15 anni, indicizzato all’inflazione dell’area euro, per un ammontare di 3,5 miliardi.

Il bond, in scadenza settembre 2032, riconoscerà un premio di 35 punti base sopra la cedola del 3,1% del Btp-i in scadenza settembre 2026 e ha ricevuto ordini per circa 9,3 miliardi di euro. 

Il sindacato di banche che ha gestito il collocamento è composto da Banca Imi, Bnp Paribas, Citigroup, Ing e Nomura. Il Tesoro intanto ha comunicato che lunedì prossimo, 12 ottobre, è prevista l’asta per i Bot annuali con scadenza 14 ottobre 2016. L’importo offerto e’ di 7 miliardi di euro, la data di regolamento il 14 ottobre.

«Il book è senz’altro grande, il Tesoro poteva anche optare per un importo più ampio ma probabilmente non ha voluto appesantire il mercato» ha spiegato a Reuters lo strategist di Unicredit Luca Cazzulani. «Sicuramente c’è un premio consistente, a questi livelli è senz’altro un titolo interessante», prosegue Cazzulani che, interpolando la curva inflation-linked italiana tra le scadenze settembre 2026 e settembre 2041 calcola per il nuovo Btpei un rendimento “fair” teorico in area 1,22%.

SHARE