Tikehau Capital acquisisce i negozi dell’Area12 dello Juventus Stadium
Continuano gli investimenti italiani di Tikehau Capital con una nuova operazione in ambito real estate.
Il gruppo francesce ha annunciato l’acquisizione della shopping gallery del Centro Commerciale “Area12” di Torino da San Sisto S.r.L., società proprietaria del Centro con Nordiconad, socio di maggioranza, e Cmb e Unieco quali altri soci. Nordiconad mantiene invece la proprietà dell’ipermercato e collaborerà con Tikehau Capital per il continuo sviluppo del Centro.
L’acquisizione, del valore di circa 65 milioni di euro, ha visto Tikehau Capital agire come Lead Investor, con il coinvolgimento di primari investitori istituzionali italiani e internazionali.
Per Tikehau ha agito un team composto da Frédéric Jariel, Clément Guy, Matthieu Audinet, Luca Bucelli, che è anche il Country Head di Tikehau Capital per l’Italia, e Giorgio Gobbi.
Inaugurato nell’ottobre 2011, il Centro Commerciale “Area12” sorge all’interno di un complesso architettonicamente integrato con lo Juventus Stadium – che presto cambierà denominazione in Allianz Stadium – e si sviluppa su una superficie di oltre 30.000m2. Gestito da CBRE e con una media annuale di 4,5 milioni di visitatori, ospita una galleria commerciale con circa 60 negozi – tra i principali brand nazionali ed internazionali – oltre ad un ipermercato CONAD ed un’area ristorazione.
Per Tikehau Capital – il cui portafoglio immobiliare ha raggiunto 1,8 miliardi sugli oltre 10 miliardi di Euro complessivi – l’investimento nella Galleria “Area12” rappresenta la seconda operazione di Real Estate nel segmento retail in Italia, dopo l’acquisizione nel 2016 del Centro Commerciale “I Petali” all’interno del Mapei Stadium di Reggio Emilia.
“L’investimento nella Galleria di Area12 – ha spiegato Bucelli (nella foto) – rappresenta l’ideale proseguimento di un percorso, iniziato con I Petali di Reggio Emilia, di focalizzazione su immobili commerciali di elevato standing e redditività”.
Tikehau Capital è stata assistita nell’operazione da JLL mentre CBRE ha prestato assistenza, invece, a San Sisto S.r.L.