Unicredit: 10 mln di prestito green alle costruzioni Cogefa

UniCredit ha concesso un finanziamento da 8 milioni di euro nei confronti dell’impresa di costruzioni Cogefa. L’accredito è assistito al 75% da garanzia BEI risk sharing, che si basa a sua volta sul fondo paneuropeo di garanzia (FEG) messo a disposizione dall’Ue. 

Si tratta di un prestito “green”, che fa parte, cioè, del programma Finanziamento Futuro Sostenibile con cui UniCredit supporta le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business e prevede il riconoscimento di una riduzione del tasso (rispetto alle condizioni previste da analoghe operazioni) subordinata al raggiungimento o al mantenimento di specifici obiettivi.

Nel caso concreto, gli obiettivi che si è imposta Cogefa sono i seguenti:

  • migliorare ulteriormente l’efficientamento energetico tramite la riduzione delle emissioni di CO2;
  • aumentare le ore di formazione interna su temi della sostenibilità per tutti i lavoratori.

“Prosegue con determinazione il nostro impegno a sostegno della transizione verso un’economia più attenta all’ambiente – ha dichiarato Paola Garibotti, responsabile regionale Nord Ovest di UniCredit – che si è ben concretizzato nel programma Finanziamento Futuro Sostenibile, attraverso il quale concediamo alle imprese finanziamenti che godono di condizioni agevolate condizionate al raggiungimento entro 3 anni di 2 obiettivi in ambito esg. Facciamo leva sulla trasformazione digitale ed ecologica, uno dei driver del nostro piano di sostegno della crescita e della ripresa del Paese”.

Filippo Fantini, presidente del cda di Cogefa, ha detto: “Siamo onorati di essere stati presi in considerazione e di aver ottenuto questo finanziamento nell’ambito del programma Finanziamento Futuro Sostenibile che per noi rappresenta, ovviamente nel rispetto dei ruoli, una sorta di partnership, oltre ad essere sia il supporto per la nostra attività corrente sia il rafforzamento della nostra idea e della nostra volontà di sviluppo aziendale”.

Fondata negli anni ’70 da Teresio Fantini, Cogefa è nata come società di costruzioni generali con un core business nelle opere pubbliche e nelle grandi infrastrutture, per poi consolidarsi nei settori dell’edilizia residenziale, industriale, logistica e del settore terziario.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE