UniCredit, 5 miliardi alle pmi per integrare turismo e agricoltura

UniCredit lancia Made4Italy, iniziativa per favorire un sistema integrato turismo-agricoltura, destinando un plafond di 5 miliardi di euro per le piccole e medie imprese italiane nel triennio 2019-2021 per promuovere progetti legati alle identità regionali tipiche e attrarre nuovi flussi turistici.

Attraverso un modello dedicato, si legge in un comunicato, con Made4Italy la banca propone “una serie di azioni mirate a promuovere un’offerta congiunta tra strutture ricettive e imprese agricole volta al potenziamento delle destinazioni turistiche, dei prodotti di eccellenza e del trend enogastronomico, con l’obiettivo di potenziare non solo l’asset turistico ma anche altri asset fondamentali delle nostre regioni, come l’arte, la cultura, la sostenibilità, il patrimonio storico e paesaggistico”.

UniCredit destinerà 5 miliardi di euro di nuova finanza nel triennio 2019-2021 per stimolare il fare-rete sui territori e per favorire un sistema integrato turismo-agricoltura. La banca, inoltre, mette a disposizione una consulenza specifica dedicata e tarata sulle esigenze di ogni singolo progetto selezionato sui territori

Come spiegano Remo Taricani e Andrea Casini (nella foto), co-ceo del commercial banking Italy di UniCredit, food and beverage e agricoltura contribuiscono al 4% del Pil nazionale. L’integrazione tra turismo e agroalimentare può contribuire a valorizzare ulteriormente il brand Italia, favorendo l’attrazione di nuovi flussi turistici.

Noemi

SHARE