UniCredit, 700mila euro a CEF Publishing per investimenti a impatto sociale
UniCredit ha erogato un finanziamento a impatto sociale da 700mila euro a supporto di CEF Publishing. L’iniziativa, si legge in un comunicato dell’istituto guidato da Jean Pierre Mustier (nella foto), è la prima realizzata dal programma social impact banking all’interno del decreto Liquidità.
Il finanziamento “è finalizzato, in particolare, a supportare gli investimenti per la crescita di CEF Publishing, che nel 2019 ha ottenuto la certificazione Elite, il programma di Borsa Italiana per le pmi ad alto potenziale”.
La società, che ha sede a Novara, fa parte del gruppo Ebano. Attraverso un potenziamento dell’offerta formativa con l’adozione di progetti di innovazione dei processi e delle tecnologie, l’aggiornamento dei contenuti editoriali, l’adeguamento delle piattaforme tecnologiche, il CEF Publishing potrà ampliare la gamma dei corsi, facilitandone l’accesso e la fruizione a una platea più ampia di persone, che potranno così contare su ulteriori opportunità di formazione professionale e inserimento lavorativo. Obiettivo del finanziamento, della durata di 60 mesi è, infatti, favorire l’incremento dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone in situazione di disagio attraverso l’arricchimento dell’offerta formativa del CEF Publishing.
Il gruppo piemontese ha avuto più di quarantasei mila corsisti in undici anni, la maggioranza degli iscritti sono donne per il corsi in Estetica e benessere (97%), Sanità (97%), Sociale (90%), Animal care (77%), mentre solo per quello per “Cuoco professionista chefuoriclasse” attraggono in pari misura uomini e donne. Non solo. La ristorazione è anche una delle due aree, insieme ad estetica e benessere, in cui i corsi di CEF Publishing Publishing/Gruppo Ebano registrano una frequenza pari al 25% anche nelle regioni meridionali.
Al raggiungimento di specifici obiettivi di inclusione sociale e lavorativa e di aumento del livello di istruzione definiti ex – ante da questo accordo, UniCredit riconoscerà, con il meccanismo del Pay for success, un ulteriore beneficio di 20mila euro. Tale importo sarà devoluto per aumentare l’impatto sociale generato includendo dieci giovani meritevoli in stato disagio in un percorso gratuito di formazione del CEF nell’arco dei cinque anni del finanziamento.