Unicredit cambia i manager dell’ecm. Jana Hecker alla guida
Unicredit ha annunciato una serie di cambiamenti manageriali nell’ambito della sua piattaforma di equity capital markets, a partire dalla nomina del responsabile globale ecm, che viene affidata a Jana Hecker, già co-head del business equity cash e strategic derivatives di Deutsche Bank per la regione Germania, Austria e Svizzera e con esperienze in J.P. Morgan a New York e Goldman Sachs.
Hecker è basata a Monaco e riporta a Luca Falco, responsabile globale Syndicate & Capital Markets. Succede a Stefania Godoli, nominata lo scorso febbraio a capo della joint venture tra Corporate & Investmente Banking e Commercial Banking per l’Italia.
Nel suo ruolo, Hecker ha la responsabilità globale delle attività di origination ed esecuzione delle operazioni sui mercati azionari, nonché della partnership strategica con Kepler-Cheuvreux per i servizi di ricerca azionaria e distribuzione.
Contestualmente, all’interno della struttura di di equity capital markets, Matthias Janssen è il nuovo responsabile Equity-Linked Products; Alexander Vart è nominato responsabile unico ecm Germania e Austria; Paolo Garzarelli è nominato responsabile unico ecm Italia mentre Luca Domina, in precedenza co-responsabile ecm Italia, ha assunto un nuovo ruolo nell’ambito dell’Industry Team di UniCredit, in qualità di specialista per il settore dei beni di consumo.
Tutte le nomine, fa sapere la banca, hanno decorrenza immediata e hanno l’obiettivo di rafforzare l’area all’interno del gruppo. Dal 2017 Unicredit ha avuto un ruolo chiave in nove delle 12 maggiori Ipo effettuate a Milano sul mercato principale.
In Germania, invece, la banca è anche stata all’avanguardia delle operazioni equity-linked, avendo prezzato con successo nello scorso mese di gennaio un aumento di capitale da 2,3 miliardi per Delivery Hero, strutturato in una doppia tranche da 1,75 miliardi in obbligazioni convertibili e una contemporanea ABB in aumento da 571 milioni.