UniCredit e Sace finanziano i progetti sostenibili di Coripet

UniCredit ha erogato un finanziamento di 2 milioni di euro a Coripet. E’ un consorzio volontario senza fini di lucro, costituito da produttori, converter e riciclatori di bottiglie in Pet. Il prestito è garantito da Sace tramite la nuova operatività Green.

Pirola Corporate Finance ha assistito Coripet da in qualità di Advisor Finanziario, che l’ha supportata nella negoziazione dell’operazione di funding con UniCredit e Sace.

Il consorzio utilizzerà la liquidità per incrementare l’acquisto e l’installazione di eco-compattatori su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di raggiungere gli obbiettivi inseriti nella direttiva Sup, appena entrata in vigore. La Direttiva stabilisce infatti che entro il 2025, dovrà essere raccolto il 77% di bottiglie immesse.

In questo ambito Coripet può fare la differenza. La sua base sociale è composta da 50 consorziati in rappresentanza di circa il 45% del comparto delle acque minerali, soft drink e latte, olio e succhi di frutta.

“L’intesa raggiunta segna una tappa fondamentale nel nostro percorso, in quanto rappresenta un’accelerazione significativa per l’installazione degli eco-compattatori sul territorio nazionale. Alla luce della Direttiva SUP, recentemente entrata in vigore a livello comunitario, emerge più che mai l’esigenza di incrementare gli standard di raccolta e avvio a riciclo delle bottiglie Pet, al fine di essere in linea con gli obbiettivi indicati dal legislatore UE”, ha commentato Corrado Dentis, presidente Coripet.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE