UniCredit e Invitalia Ventures investono 500 mila euro in Tensive

Nuovo investimento per il programma di accelerazione UniCredit Start Lab, promosso da UniCredit per favorire lo sviluppo delle startup innovative italiane. La banca ha infatti erogato il suo quinto finanziamento in equity pari a 250 mila euro, in compartecipazione con Invitalia Ventures, nata per dare velocità e operatività allo sviluppo delle imprese ad alto contenuto innovativo, che investe un importo pari a quello dell’istituto di credito.

A beneficiarne è Tensive, startup fondata a Milano come spin-off di Fondazione Filarete, attiva nel settore biomedicale. La startup al momento, fra le altre cose, si sta occupando di sviluppare una protesi basata su un biomateriale sintetico e biodegradabile, dotato di porosità interne e microcanali che replicano l’architettura dei vasi sanguigni. Una tecnologia che ha l’obiettivo di innescare il processo rigenerativo del tessuto adiposo, mentre il biomateriale sintetico delle protesi si degrada progressivamente.

Per quest’investimento, Invitalia Ventures è stata assistita dal supporto tecnico di uno dei suoi importanti partner strategici, l’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (IRST).

L’investimento di UniCredit e Invitalia Ventures si aggiunge a quello effettuato da altri partner co-investitori e la raccolta complessiva, pari a 1,9 milioni di euro, permetterà un’ulteriore crescita di Tensive.

Noemi

SHARE