Unicredit finalizza la cessione di 17,7 mld di npl a Fortress e Pimco

UniCredit ha annunciato la sottoscrizione degli accordi definitivi di cessione del portafoglio da 17,7 miliardi di euro, parte del cosiddetto “Progetto Fino”, con Pimco e Fortress, i quali acquisiranno il portafoglio a un prezzo di circa il 13% del valore di libro, ovvero 2,3 miliardi circa. 

Nel dettaglio, i due veicoli di cartolarizzazione si finanzieranno con l’emissione di tre tranche di titoli Abs, attesa entro la fine di luglio 2017,  sottoscritte al 50,1% dai due partner internazionali e per il restante 49,9% da Unicredit.

Come annunciato già in occasione del Capital markets day dello scorso 13 dicembre, l’operazione si completerà entro fine mese una volta che i veicoli avranno effettuato la registrazione presso la Banca.

Ora il prossimo passo è l’avvio della fase 2 di Fino e l’obiettivo della banca guidata da Jean Pierre Mustier (nella foto) è cedere, anche a investitori terzi, parte della propria quota nei veicoli di cartolarizzazione fino a scendere al di sotto del 20%.

Nell’ambito di questo processo, UniCredit richiederà l’approvazione regolamentare legata al “Significant Risk Transfer” che incrementerebbe il CET1 ratio fully loaded di UniCredit di circa dieci punti base sulla base delle stime del gruppo. Inoltre, come menzionato durante la presentazione dei risultati del primo trimestre 2017, si stima un impatto negativo di circa 40 punti base dovuto a prociclicità e modelli.

Di conseguenza, gli esperti vedono il Cet1 di UniCredit al 12,3% a fine anno contro l’11,45% del primo trimestre e un obiettivo 2019 superiore al 12,5%.

Per la banca si tratta di un grande passo verso la realizzazione degli obiettivi del piano strategico al 2019, che stima un rapporto tra crediti deteriorati lordi e crediti totali in calo all’8,4% dal 15,1% del settembre 2016 (flessione al 4% dal 7,9% per gli Npl netti). Complessivamente le esposizione deteriorate “non core” sono previste in riduzione di 37,2 miliardi (a 19,2 miliardi): i 17,7 miliardi di Fino sono quindi circa metà dell’obiettivo totale. 

Noemi

SHARE