UniCredit Private Banking e Amundi lanciano Eltif che investe in leveraged loans
UniCredit Private Banking e Amundi annunciano la chiusura della prima finestra di sottoscrizione del fondo Amundi Eltif Leveraged Loans Europe (Amundi Elle), gestito da Amundi.
Il fondo, si legge in un comunicato, “investe prevalentemente in leveraged loans, ossia prestiti sindacati erogati da un pool di banche o altre istituzioni, a un’unica impresa debitrice”.
Gli Eltif (fondi di investimento europei a lungo termine) sono veicoli di investimento di nuova generazione, che consentono agli investitori privati di accedere ad asset class tradizionalmente riservate alla sola clientela istituzionale.
Il gestore di Amundi Elle “mira a costruire un portafoglio composto da circa 50-60 titoli, selezionati nel mercato primario e secondario, ben diversificati a livello di contraenti, settori e Paesi”.
Il comparto può essere sottoscritto durante periodi predefiniti; il prossimo periodo di sottoscrizione partirà il 17 marzo e si chiuderà il 14 aprile prossimo.
“In un contesto come quello attuale, caratterizzato da forte volatilità, tassi bassi e da un’inflazione contenuta”, commenta Renato Miraglia, responsabile UniCredit Private Banking Italy, “è necessario ampliare l’offerta per poter creare occasioni di rendimento anche per quei clienti che sono meno orientati a investire in modo più continuo”.
Paolo Proli (nella foto), head of retail distribution di Amundi Sgr, aggiunge che “grazie alla normativa europea sugli Eltif abbiamo ora a disposizione un veicolo che permette di accedere ad un’asset class, i leveraged loans europei, adatta al contesto economico attuale e in precedenza ad esclusivo appannaggio della clientela istituzionale”.