Unicredit sottoscrive primo minibond a impatto sociale della coop Codess

Unicredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 5 milioni di euro emesso da Codess Sociale Onlus, cooperativa sociale attiva dal 1979 con sede a Padova, operante nella gestione dei servizi socio assistenziali, socio sanitari ed educativi su tutto il territorio nazionale.

Il prestito obbligazionario, non convertibile, non subordinato e della durata di 7 anni, è il primo minibond a impatto sociale sottoscritto dalla banca, attraverso l’iniziativa Social Impact Banking.
I fondi reperiti andranno a sostenere gli investimenti per oltre 6 milioni di euro previsti su strutture gestite dalla cooperativa. Più nel dettaglio le nuove risorse messe a disposizione serviranno a finanziare i lavori di ampliamento e ristrutturazione di 3 Centri Servizi per persone anziane non autosufficienti (Residenza Parco del Sole – Padova, Residenza Gruaro – Venezia e Residenza le Rose – Padova), l’avviamento di quattro nuove strutture residenziali per l’accoglienza di anziani non autosufficienti dislocate nei comuni di Istrana (TV), Lavagno (VR), Montegrotto Terme (PD) e Musile di Piave (VE) e l’intervento di riqualificazione energetica del Centro Infanzia Brucomela di Mogliano Veneto.

Complessivamente verranno realizzati 524 posti letto e creati 400 nuovi posti di lavoro per personale qualificato. Sarà misurato l’impatto sociale generato sulla base di indicatori sociali condivisi. E’ previsto inoltre che, al raggiungimento degli obiettivi concordati, la Banca riconosca a Codess Sociale un’erogazione liberale (secondo il meccanismo del Pay for Success) che verrà utilizzata per incrementare ulteriormente il beneficio per gli ospiti, anche favorendo servizi di transfer da casa ai centri di riferimento.

L’intervento della banca rientra come detto nel più ampio ambito di attività della Social Impact Banking, l’iniziativa lanciata l’anno scorso con l’obiettivo di identificare, finanziare e promuovere persone e imprese che possono avere un impatto sociale positivo. Il programma Social Impact Banking, esteso quest’anno ad altri dieci mercati in cui opera la Banca, in Italia nel 2018 ha portato, nell’ambito dell’Impact Financing, a 72,9 milioni di euro di finanziamenti a impatto approvati (di cui 47,8 milioni di euro erogati), suddivisi in 31 nuove operazioni deliberate (per un totale di 32,6 milioni di euro) e 2.050 prestiti di microcredito (ammontanti a 40,3 milioni di euro).

Noemi

SHARE