Unione Mondialpol e Allsystem, nasce il polo della sicurezza
I soci del gruppo Allsystem, cioè Vincenzo Serrani e il fondo Private Equity Partners, e quelli del gruppo Mondialpol (Fabio e Marco Mura) si preparano a unire le due società dando vita a un nuovo polo della vigilanza, sicurezza privata, trasporto e custodia valori.
Con il perfezionamento dell’operazione il gruppo conterebbe su 350 milioni di ricavi aggregati e sulla disponibilità di 4500 guardie giurate, 1500 operatori fiduciari, 160 tecnici specializzati in sistemi di sicurezza, mille automezzi destinati al pattugliamento e vigilanza, 350 mezzi blindati adibiti al servizio di Trasporto Valori, 2 motoscafi, 21 Sale Conta e 10 Centrali Operative.
La struttura del progetto di integrazione è in fase di definizione e si prevede che possa concludersi entro il mese di agosto 2019.
“La prospettiva di questo importante progetto industriale consentirà di offrire efficienti servizi di vigilanza, integrati dalla migliore tecnologia, per soddisfare le continue esigenze di sicurezza del mercato con un’attenzione particolare per il segmento residenziale. I servizi saranno prestati direttamente in 10 regioni italiane e indirettamente su tutto il territorio nazionale attraverso la rete di corrispondenti certificati dal Network Mondialpol Service”, hanno commentato Vincenzo Serrani e Fabio Mura.
Mondialpol, fondata nel 1927 in provincia di Varese, negli ultimi anni tramite la holding Incofin ha realizzato una serie di acquisizioni, fra le quali quella di Fitist Security srl, società nel settore della sicurezza privata nelle Marche, e del 50% di Pelikani Security 2, società di trasporto valori del Gruppo Pelikani attiva in Albania. Mondialpol Service spa da sola ha chiuso il 2017 con 91,16 milioni di euro di ricavi netti, un ebitda di 6,63 milioni e una liquidità netta di 5,69 milioni. AllSystem, invece, partecipata da Vincenzo Serrani e Private Equity Partners, ha chiuso il 2017 con 96,5 milioni di euro di ricavi netti, un ebitda di 11,45 milioni e un debito finanziario netto di 50 milioni.