Utili a 407 milioni per Banca Imi, in crescita i ricavi

L’investment banking di Intesa Sanpaolo timbra il cartellino semestrerale con risultati «estremamente soddisfacenti», come afferma l’amministratore delegato e direttore generale di Banca Imi Mauro Micillo (nella foto). 

L’istituto ha infatti chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto a 407 milioni di euro, in crescita del 15,2% rispetto ai 353 milioni al 30 giugno dell’anno passato.

Un risultato che è stato trainato dai ricavi operativi, con il margine di intermediazione che ha toccato quota 912 milioni di euro, in aumento del 8,9%.

In particolare, crescono i proventi da commissioni e i profitti da operazioni finanziarie grazie anche alla gestione e alla diversificazione degli investimenti proprietari. Alla formazione del margine di intermediazione consolidato hanno contribuito l’area Global Markets, guidata da Massimo Mocio, per 701 milioni di euro e, all’interno dell’area Corporate & Strategic Finance, diretta da Andrea Mayr, la Finanza Strutturata per 142 milioni di euro e l’Investment Banking per 69 milioni di euro.

Il risultato della gestione operativa per il primo semestre 2015 si colloca a 693 milioni di euro (+ 6,4%), dopo aver contabilizzato costi di struttura per circa 219 milioni (dai 186 milioni al 30 giugno 2014) che riflettono una maggiore incidenza della componente variabile delle retribuzioni.

Dopo accantonamenti netti e rettifiche di valore per 74 milioni di euro (che includono 20 milioni di oneri relativi al fondo di risoluzione europeo stimati per l’intero 2015), l’utile delle attività ordinarie è stato pari a 619 milioni di euro, in crescita quindi dell’11,5% rispetto al primo semestre 2014.

I requisiti patrimoniali al 30 giugno 2015 registrano un Total Capital Ratio – composto esclusivamente da Common Equity Tier 1 – al 11,7%; il coefficiente non tiene conto del risultato in corso di formazione. Il totale attivo di bilancio si colloca a 150 miliardi di euro, dai 147 miliardi di euro del 31 dicembre 2014.

 I dati del primo semestre sono accolti positivamente anche da Gaetano Miccichè (foto a sinistra), vicepresidente di Banca Imi e d.g. e responsabile della divisione Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo: «La nostra banca dimostra ancora una volta che sa crescere perché sa promuovere nel tempo un rapporto virtuoso fra clienti e stakeholders, un senso di appartenenza nelle nostre persone e nel management, uniti nel sostegno alle imprese italiane e internazionali». 

SHARE