Zanco passa a Kairos: è Head of Alternative Illiquid Investments

Il Gruppo Kairos annuncia l’ingresso di Roberto Zanco (nella foto) quale Head of Alternative Illiquid Investments e consigliere di amministrazione Kairos Partners SGR.

Roberto Zanco si unisce al team degli investimenti di Kairos, in capo a Guido Maria Brera, Chief Investment Officer del Gruppo. Il professionista avrà il compito di sviluppare l’area degli investimenti alternativi illiquidi, creando una squadra dedicata che si occuperà del lancio di un nuovo fondo di Venture Capital. 
Si tratterà di un fondo chiuso di diritto italiano con un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro. Il fondo realizzerà investimenti ESG compliant in start up e PMI innovative italiane – early e late stage – con un focus sui settori B2B digital transformation, med tech, new space economy e clean tech. 

Dopo il lancio del primo ELTIF – KAIS Renaissance ELTIF – che ha chiuso il collocamento a 50 milioni di euro, Kairos intende ampliare la sua offerta nel segmento degli investimenti illiquidi quale asset class in grado di offrire nuove opportunità di rendimento e leva strategica per veicolare l’ingente risparmio delle famiglie italiane, che ha raggiunto livelli record nell’ultimo anno segnato dalla pandemia, verso l’economia reale del Paese, caratterizzato da numerose PMI eccellenti che non hanno accesso al mercato dei capitali perché non quotate. 

Roberto Zanco, laureato in Economia e Statistica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con un MBA conseguito negli USA presso l’Università dell’Iowa, ha iniziato la sua esperienza professionale come consulente finanziario, per poi passare in Quadrivio SGR, uno dei principali operatori nel mercato italiano del Private Equity e del Venture Capital, dove fino al 2013 ha ricoperto il ruolo di Investment Associate per il fondo TTVenture. Nel luglio dello stesso anno ha fondato RedSeed Ventures della quale è diventato Managing Partner. Nella sua carriera ha effettuato oltre 30 investimenti in Private Equity e Venture Capital e attualmente siede nei Consigli di Amministrazione di diverse start-up e PMI innovative, tra le quali Braincontrol, Leaf Space, WIB, Gruppo Sicuro.it e Dianax. 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE