Indaco è una società dedicata al lighting design che segna l’inizio di un percorso di aggregazione di eccellenze nel settore dell’illuminazione
A Wall Street negli ultimi giorni analisti e osservatori hanno speculato – a livello intellettivo, ovviamente – su un’operazione m&a potenzialmente interessante per tutto il settore bancario Usa. Interessante perché, se realizzata, porterebbe la
Life Care Capital, special purpose acquisition company dedicata al settore Health & Life Care, si prepara alla quotazione su AIM Italia di Borsa Italiana il prossimo 7 marzo 2018 dopo aver collocato azioni ordinarie e warrant per 140
Werther, società italiana attiva nel segmento aftermarket automotive, torna sul mercato dei minibond dopo la prima emissione effettuata nell’aprile scorso con l’assistenza di Mediobanca. L’ operazione vede come Arranger ed Advisor il dipartimento
Fidia Holding, società di investimenti famigliare guidata da Fabrizio Arengi Bentivoglio (nella foto), ha acquisito, tramite la partecipata Patriot National Bancorp (Nasdaq), Hana Small Business Lending, specializzata nei prestiti per le pmi statunitensi. Hana sbl,
Palladio Finanziaria Holding ha ceduto il 10,86% di Best Union, gruppo attivo nella gestione di sistemi integrati di biglietteria elettronica e controllo accessi e nell’organizzazione di servizi di accoglienza e sicurezza negli eventi pari a 1.015.776
Con il via libera dell’adunanza dei creditori, che ha promosso il piano concordatario promosso dagli azionisti (la famiglia napoletana Bottiglieri) insieme a Bain Capital, il fondo entra ufficialmente Giuseppe Bottiglieri Shipping Company battendo le
Kora Investments Sa, holding svizzera di investimenti gestita da Alessandro Pallara e da Salvatore Insinga (nella foto), sale al 55% del capitale della Rifle & Co, nota marca di jeans. La holding aveva investito per la
Allianz Global Corporate & Specialty SE (AGCS), compagnia del Gruppo Allianz specializzata nei rischi corporate, ha nominato Giovanni Sainati (nella foto) quale head of underwriting liability per l’Italia, a partire dal 1 marzo. Il manager
Il gruppo Coin passa sotto il controllo di Centenary, società neocostituita e gestita dal management team di Coin per il 25%, fra cui il cfo di Coin, Ugo Turi, il responsabile delle risorse umane, Alessandro Faccio,