Arcadia, primo closing a 47 milioni per Arcadia Small Cap II

Arcadia sgr, la società di gestione fondata dal presidente Guido Belli e dall’amministratore delegato Simone Arnaboldi (nella foto), entrambi ex Bridgepoint Italia, ha annunciato il primo closing a quota 47 milioni di euro per Arcadia Small Cap II.

A sottoscrivere il fondo sono stati investitori istituzionali italiani e stranieri, per la maggior parte già presenti nel fondo precedente, tra i quali il Fondo Europeo per gli Investimenti, che partecipa ad Arcadia Small Cap II attraverso il mandato della Commissione Europea nell’ambito del cosiddetto Piano Junker e che aveva già investito nel primo fondo di Arcadia.

L’obiettivo da raggiungere è di 100 milioni – già adesso la sgr ha ricevuto ulteriori impegni di sottoscrizione del nuovo fondo per 10 milioni – e la raccolta si chiuderà nel primo semestre 2018.

Arcadia Small Cap II seguirà la stessa strategia di investimento del precedente fondo, ossia l’acquisizione di quote di controllo di pmi senza leva finanziaria. L’eventuale ricorso ad indebitamento aggiuntivo è riservato al finanziamento dello sviluppo delle aziende partecipate, anche per linee esterne.

Il primo fondo, Arcadia Small Cap, che aveva una dotazione di 53 milioni, ha completato quattro investimenti e un disinvestimento e oggi in portafoglio conta Vision Group, Vsp Bulloneria e Lisapharma. Il fondo ha distribuito finora circa il 90% del capitale richiamato ai suoi investitori e il TVPI (Total Value To Paid-in, cioé il valore complessivo del fondo rispetto all’investimento iniziale) è attualmente di 1,4 volte il capitale richiamato, con un Irr del 14%.

Con il lancio del nuovo fondo, Arcadia ha anche rafforzato il team d’investimento con l’assunzione di tre nuovi professionisti, fra i quali Alessandro Grassi, proveniente da Arca Impresa Gestioni  e successivamente in Igi sgr.

Noemi

SHARE