UBS, LORENZO PIOVANELLO PRIMO PHILANTROPY ADVISOR IN ITALIA

Non solo ong o enti specializzati, anche le banche ora vanno in aiuto di chi si mette a servizio della comunità. È il caso di UBS in Italia, che inaugura la figura del philanthropy advisor, ruolo ricoperto dalla new entry Lorenzo Piovanello (nella foto).

Lo rende noto la stessa banca, annunciando il lancio di servizi di consulenza in filantropia rivolta a clienti privati, corporate e istituzionali che intendano utilizzare le proprie risorse secondo criteri di responsabilità e a beneficio della comunità.

Piovanello è il primo professionista in Italia assunto da una banca per ricoprire questo ruolo e avrà la responsabilità delle attività di consulenza in ambito filantropico e della diffusione delle informazioni riguardanti le soluzioni Values-Based della Banca.

La Banca, a livello globale, si avvale di una piattaforma dedicata alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni che rispettino le aspirazioni e i valori dei clienti, con l'obiettivo di rendere i temi della sostenibilità e del cambiamento positivo della società parte di un dialogo continuo con un numero sempre più ampio di interlocutori.

Piovanello ha un'esperienza di 15 anni nel campo della filantropia, avendo ricoperto l'incarico di fundraiser in organizzazioni italiane e internazionali, tra le quali Amnesty International, fino al suo arrivo nel 2011 in Fondazione Lang Italia, una tra le maggiori realtà dedicate alla selezione e valutazione di progetti nel campo della sostenibilità. In tale contesto ha contribuito a costituire e gestire il Centro Studi Lang, dedicato alla consulenza strategica in filantropia, e ha diretto e insegnato presso il Programma di Executive Education in Filantropia Strategica e Impact Investing definendone i contenuti e le relazioni con università e partner internazionali.

Noemi

SHARE