Scouting affianca Comet per l’acquisito di Lavorwash

Comet, società a capo di un gruppo fra i principali operatori mondiali nel settore delle pompe per l’agricoltura e dell’high pressure water jetting,  controllata da Emak, quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha perfezionato l’acquisizione dell’83,1% di Lavorwash da Zenith S.p.A. (famiglia Lanfredi) e dalla famiglia Migliari.

Il contratto prevede inoltre la stipula di accordi di opzione per il trasferimento di un ulteriore 14,7% del capitale sociale.

Comet è stata assistita nell’operazione da Scouting S.p.A., in qualità di advisor finanziario, da un team guidato da Marco Musiani e Filippo Bratta (nella foto) e composto da Elena Montibeller e Riccardo Donadel.

Lavorwash, con sede a Pegognaga (MN), è la capofila di un Gruppo attivo nella progettazione e produzione di una vasta gamma di macchine destinate al settore del cleaning quali idropulitrici, aspiratori, lavasciuga pavimenti.

Il valore della transazione (in termini di prezzo soggetto ad aggiustamento) per l’acquisizione dell’83,1% del capitale sociale della Target, si aggira intorno ad Euro 54,8 milioni di euro.

L’operazione fra i due gruppi italiani si basa su solidi presupposti strategici ed industriali di lungo periodo. In particolare, l’accordo offre l’opportunità a Comet S.p.A. di accelerare la crescita del proprio business nel segmento “Pompe e high pressure water jetting”, e ad un tempo consente a Lavorwash di condividere con il Gruppo Emak un percorso di sviluppo fondato su valori imprenditoriali comuni ed un orizzonte temporale di lungo periodo.

Noemi

SHARE