Pirola Corporate Finance con Benfante nell’acquisizione di Ecolfer

Benfante, società fondata negli anni ’50 e specializzata in soluzioni integrate per la raccolta, selezione, compattazione e avvio al riciclo di tutti i tipi di rifiuti differenziabili, ha acquisito il 100% del gruppo Ecolfer, realtà che opera nel Triveneto da oltre ‘60 anni principalmente nella raccolta e avvio al riciclo di rottami ferrosi, legno, carta e plastica. Ecolfer occupa circa 65 addetti e con un fatturato di circa 15 milioni.

Il Gruppo Benfante impiega oggi circa 300 persone e registra un fatturato consolidato di oltre 100 milioni nel 2017.

L’acquisizione di Ecolfer, che prevede il reinvestimento in quota di minoranza da parte della Famiglia Cecotto che continuerà a gestire la società, s’inserisce nel piano strategico di Benfante di espansione geografica e allargamento dell’offerta di servizi ad aziende ed enti pubblici. In seguito all’acquisizione di Ecolfer, Benfante punta ad espandere la propria presenza anche nel Nord-Est.

L’acquisizione è stata realizzata in parte con un finanziamento organizzato, strutturato ed erogato da MPS Capital Services.

Benfante è stata assistita da Pirola Corporate Finance, con un team composto dal partner Ludovico Mantovani (nella foto) e dal senior manager Marco Gregorini in veste di financial advisor, e da Deloitte (con il partner Andrea Casella) per le due diligence contabile e fiscale.

Il Gruppo Ecolfer è stato assistito da Greco Vitali Associati con i soci Matteo Ludovico Vitali e Chiara Langè che hanno curato, rispettivamente, per gli aspetti corporate e finance.

Noemi

SHARE