Permira si prende La Piadineria da Idea. Advisor in campo
Dopo un’asta che ha visto la partecipazione di fondi come Ta Associates, Apax, Clessidra, Bain, L Catterton, Carlyle e Lion Capital, alla fine è Permira ad aggiudicarsi La Piadineria. Il gruppo guidato in Italia da Fabrizio Carretti (nella foto), attraverso una sua controllata, ha infatti sottoscritto un accordo vincolante con IDeA Taste of Italy, il fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, per acquisire il controllo dell’azienda.
Nell’operazione Permira è stata assistita da Cassiopea Partners, Mediobanca, Vitale & Co quali advisor finanziari, da BCG in qualità di advisor commerciale e KPMG in qualità di advisor contabile. IDeA Taste of Italy è stata assistita da Lazard quale advisor finanziario; KPMG in qualità di advisor contabile e fiscale, OC&C/LTP in qualità di advisor commerciale.
Fondata nel 1994, La Piadineria è attiva in Italia in un mercato, quello del fast casual, in grande sviluppo in Italia e in Europa. La formula proposta nei punti vendita a marchio “La Piadineria” si basa sull’offerta di oltre 30 tipologie di piadina, preparate con un impasto interamente prodotto nello stabilimento di Montirone (BS).
Il Gruppo è guidato dall’amministratore delegato Donato Romano, sotto la cui leadership, La Piadineria ha, negli ultimi quattro anni, raddoppiato la rete di punti vendita, triplicando il fatturato – la società dovrebbe generare nel 2017 circa 60 milioni di euro di fatturato e circa 20 milioni di EBITDA.
La Piadineria è attualmente presente in Italia con 165 ristoranti localizzati in centri commerciali e aree urbane prevalentemente nel Nord e Centro Italia; nel 2017, il Gruppo ha aperto con successo i primi due ristoranti in Francia (a Nizza e a Marsiglia).
Permira supporterà il management team de La Piadineria in un percorso di crescita in Italia e all’estero, con il duplice obiettivo di ampliare la base clienti e consolidare l’identità del brand.
Per Vitale&Co. ha agito un team composto da Alberto Gennarini, managing director, e da Valentina Salari, director, mentre per Mediobanca ha lavorato il managing director e head of financial sponsor group Davide Bertone assieme con Matteo Calegari, head consumer & luxury, Mauro Armanni e Liliya Spasova.
Quanto al team di Cassiopea Partners, era composto da Stefano Trentino, founding partner e team leader, Marco Anghileri, partner, Pietro Romiati, analyst, e Laura Salvagni, analyst.
Lato sellside, Lazard ha agito con il managing director Michele Marocchino insieme a Giulia Maria Governa, Amedeo Bruseschi e Leopoldo Rossano.