L’israeliana Tambour compra il debito di PovVi e acquisisce Zetagi

Tambour, principale produttore israeliano di vernici speciali per i settori aeronautico, navale, edilizio e dei trasporti, controllato dal gruppo Kusto, ha acquisito il controllo del colorificio vicentino Zetagi.

A vendere è stato il fondo con sede a Edinburgo APE Limited Partnership (già Arner Private Equity) con l’advisory di Swiss Merchant Corporation di Lugano, guidata da Francesco Caputo Nassetti.

Nel dettaglio, Tambour ha rilevato il debito di Zetagi verso Banca Popolare di Vicenza, classificato tra gli incagli e tra le esposizioni rimaste in attesa di essere trasferite alla Sga. Lo scorso marzo i commissari liquidatori della banca avevano pubblicato un invito a manifestare interesse per l’acquisto pro-soluto dei crediti incagliati vantati da Bpvi verso quella che viene definita “un’importante realtà industriale specializzata in vernici per metallo, legno e cemento per un valore capitale di euro 7.761.648 (oltre interessi e competenze maturande)”. La base d’asta era stata fissata in 4,6 milioni.

Il colorificio Zetagi, con sede a Olmo di Creazzo (Vicenza), è stato fondato nel  1957 e nel corso degli anni ha acquisito altri marchi tra cui, nel 2011, la storica azienda Veneziani. Le vernici speciali dell’azienda sono state utilizzate nella costruzione opere tra cui lo Juventus Stadium, la Torre Diamante a Milano, la stazione per l’alta velocità di Afragola (Napoli) e le nuove stazioni di Torino Porta Susa e Roma Tiburtina. Attualmente l’azienda vicentina occupa 56 dipendenti e fattura circa 15 milioni di euro.

Noemi

SHARE