Reno De Medici con Unicredit acquisisce Barcelona Cartonboard

Affiancata da Unicredit, Reno De Medici, società produttrice di cartoncino ricavato da materiale riciclato, ha acquisito il 100% di Barcelona Cartonboard Sau, società di diritto spagnolo operativa nel settore del cartoncino patinato. Venditore è il fondo tedesco di private equity Quantum Capital Partners.

Il prezzo provvisorio della partecipazione è basato su un Enterprise Value di 46,4 milioni di euro, calcolato su un Ebitda proforma per il 2018 di 8,2 milioni di euro, e su una Pfn stimata in circa 9,9 milioni. Il prezzo sarà soggetto a successivi aggiustamenti contrattuali conseguenti al livello della Pfn e del capitale circolante alla data di efficacia dell’operazione. L’acquisizione sarà finanziata da Reno De Medici Spa prevalentemente col ricorso a una specifica linea esterna di finanziamento.

Fondata nel 1967, Barcelona Cartonboard Sau opera nel business del cartoncino patinato prodotto da fibra riciclata e, secondariamente, da fibra vergine, segmento di business sviluppato da fine 2016. Con sede e impianto produttivo a Castellbisbal, Catalonia, la società vanta una capacità produttiva annuale di 180.000 tonnellate e ha in organico circa 230 dipendenti. Nell’ultimo esercizio, chiuso al 31 dicembre 2017, la società ha registrato – principi contabili spagnoli – ricavi di vendita di 122,3 milioni di, un Ebitda di 5,1 milioni di euro e un utile netto di 1,4 milioni di euro. Al 31 dicembre 2017 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 11,5 milioni di Euro.

L’acquisizione di Barcelona Cartonboard Sau permetterà al Gruppo Rdm di rafforzare la propria presenza in un mercato ben conosciuto, di ottimizzare il proprio portafoglio prodotti e di migliorare ulteriormente il livello di servizio ai clienti attuali e a quelli nuovi. Grazie alla prossimità dell’impianto di Barcellona e ad alcuni dei maggiori converters europei, Infatti, potranno essere raggiunti in tempi più brevi i clienti strategici.

Per Unicredit hanno agito Alessandro Paradiso (nella foto), Cesare Bracco e Giovanna Formaggio per il Coverage e Giacomo Patrignani, Michele Torella e Alexander Kramp per il Corporate Finance Advisory.

La stipula del preliminare di acquisto è prevista entro la fine di giugno 2018, con effetti sospensivamente condizionati alle autorizzazioni di legge da parte delle competenti autorità antitrust. Il closing dell’operazione è atteso entro la fine del 2018.

Noemi

SHARE