Equita chiude l’integrazione del ramo Brokerage di Nexi e si riorganizza

Equita chiude l‘integrazione del ramo d’azienda Brokerage e Market Making di Nexi, operazione che ha “permesso di migliorare ulteriormente la market share di Equita in termini di intermediazione di titoli azionari e rafforzare il comparto fixed income con l’attività specifica di market making e specialist / liquidity provider svolta in conto proprio sui mercati regolamentati ed MTF”, spiega in una nota la società.

L’integrazione ha inoltre interessato la migrazione di circa 80 clienti e l’ingresso di 13 nuove risorse con esperienza e specializzazione in attività addizionali quali la gestione automatizzata di ordini retail in best execution.

In parallelo all’integrazione sono stati inoltre ridefiniti i ruoli di responsabilità e l’organigramma dell’area mercati. La linea di business Sales & Trading vedrà Vincenzo Abbagnano, Fabio Arcari e Cristiano Rho nominati nuovi co-responsabili. Matthew Geran, nominato responsabile del team Sales Trading, riporterà ai tre co-responsabili di cui sopra, mentre Claudio Belotti in qualità di responsabile dell’attività di intermediazione con le istituzioni interconnesse – attività sviluppata con l’integrazione del ramo d’azienda di Nexi S.p.A. e ora denominata Equita Retail Hub – continuerà a riportare a Fabio Deotto (nella foto).

Quest’ultimo, nominato vice-presidente del consiglio di amministrazione di Equita sim, lascerà la responsabilità della linea di business Sales & Trading e si dedicherà alle nuove attività che rappresentano aree potenziali di sviluppo e di crescita per Equita, assumendo un ruolo fondamentale e propulsivo all’interno del gruppo. In particolare darà slancio ai nuovi progetti di sviluppo che riguarderanno l’area debito, l’Equita Retail Hub, i nuovi clienti istituzionali, le attività di marketing sui prodotti di asset management e i rapporti con le istituzioni.

Infine, la linea di business Proprietary Trading, che continuerà a essere guidata da Sergio Martucci, vedrà Gennaro Vicidomini nel ruolo di vice-responsabile; all’interno di tale linea di business sarà anche creato un nuovo team che si occuperà del prodotto debito e che vedrà Carlo Bernasconi e Angelo Di Pasquale nel ruolo di co-responsabili.

 

Noemi

SHARE