Moneyfarm punta alla Germania e acquisisce Vaamo

Moneyfarm, la scaleup di gestione digitale del risparmio in Italia per masse fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà (nella foto da sx), cresce e acquisisce Vaamo, gruppo tedesco della gestione patrimoniale digitale con base a Francoforte.

L’acquisizione favorirà l’ulteriore ampliamento di prodotti e servizi B2C e il consolidamento del segmento B2B con l’offerta di soluzioni digitali a importanti istituti finanziari europei. Vaamo, fondata nel 2013, è stata infatti fra le prime  società di consulenza finanziaria online in Germania ed è oggi tra i principali robo-advisor attivi nel paese. Moneyfarm punta così ad acquisire il know-how commerciale e le skills del team Vaamo: elementi che contribuiranno allo sviluppo delle attività B2C per il mercato tedesco così come le competenze B2B che Vaamo si porta in dote grazie all’esperienza acquisita negli ultimi anni attraverso partnership con istituzioni finanziarie del calibro di N26 e 1822direkt, la sussidiaria online di una delle principali banche di investimento tedesche.

Per la ormai ex startup l’operazione si inserisce anche nella strategia di espansione internazionale e rappresenta l’ingresso nel terzo mercato europeo dopo l’Italia (2012) e il Regno Unito (2015). I tedeschi sono infatti tra i più grossi risparmiatori al mondo, con il 9% del reddito accantonato ogni anno (contro il 2,4% degli italiani e un risparmio lordo sul Pil del 28% (contro il 20% degli italiani). Oggi il segmento robo-advisory in Germania vale 4 miliardi di euro di AUM (+122% anno su anno) contro i 500 milioni di euro italiani (+146% anno su anno).

Da qui al 2022 in Germania è prevista una crescita annuale del 57% (per toccare i 24 miliardi di euro di AUM) contro una ancor più buona stima di crescita annuale anche per l’Italia del 69% (4 miliardi di euro di AUM). A livello globale, nel 2018 il mercato principale rimane quello USA con un totale di asset investiti “digitalmente” pari a 283 miliardi di dollari.

”Siamo una delle pochissime aziende del settore dei servizi in Italia che sta perseguendo la via dell’espansione continentale” – spiega Giovanni Daprà, Co-fondatore e AD di Moneyfarm – “e crediamo che questo ci darà nel medio-lungo termine un importante vantaggio competitivo. Vaamo si è rivelata uno scrigno di competenze preziose: Thomas e Oliver hanno guidato un team piccolo ma estremamente competente e hanno piantato radici molto profonde nel territorio tedesco di cui non potremo che beneficiare”.

Nata nel 2012, Moneyfarm – vincitrice come miglior Team Innovazione all’ultima edizione dei Financecommunity Awards – è oggi una delle aziende innovative più finanziate in Italia e in Europa con una raccolta totale di oltre 70 milioni di euro. Con le tre sedi di Milano, Londra e Cagliari e un team di 90 professionisti, Moneyfarm gestisce il patrimonio di oltre 30.000 risparmiatori tra Italia e Regno Unito (su una base di oltre 200.000 utenti attivi) a un ritmo di crescita che nel 2017 ha visto la base clienti triplicare e nel 2018 le masse gestite crescere del 300%.

Attualmente l’operazione è al vaglio dell’autorità di vigilanza tedesca BaFin.

Noemi

SHARE