Nuo Capital entra nel capitale di Proraso. Gca Altium advisor

Nuova operazione in Italia per Nuo Capital, il private equity di Hong Kong guidato nel Paese da Tommaso Paoli e Stefano Migliorini.

La holding cinese ha infatti acquisito il 30%  del gruppo Ludovico Martelli, azienda toscana fra le principali nel mercato italiano della rasatura nota soprattutto per il brand Proraso. L’operazione, del valore di circa 50 milioni di euro, avverrà in gran parte in aumento di capitale, con  la famiglia fondatrice che manterrà la maggioranza e l’attuale management team, guidato dall’amministratore delegato e azionista Giovanni Galeotti, che proseguirà nell’attività di sviluppo.

Nell’operazione advisor della società  è stato Gca Altium con un team composto da Carlo Dawan (managing director, nella foto), Valentina Osele (Director), Emilio Pestarino (VP).

Fondata nel 1908 a Firenze da Ludovico Martelli, il gruppo da tre generazioni è il punto di riferimento nel mondo della rasatura. Oltre al brand di punta Proraso, la schiuma da barba Made in Italy usata dai barbieri di tutto il mondo, del gruppo fa parte anche Marvis, il dentifricio “di lusso” che ha conquistato il mercato estero, in particolare i consumatori cinesi, le creme Kaloderma e quelle per la depilazione Oxy, la linea di shampoo Schultz, Sapone del Mugello e infine Valobra, brand di saponi da toeletta acquistato nel 2018. Il gruppo commercializza i propri prodotti in oltre 60 paesi generando circa il 30% dei propri ricavi dalle vendite all’estero, soprattutto in Cina, con Marvis, oltre alla continua crescita di Proraso in Nord America, Germania, Francia e Spagna.

Negli ultimi anni la Ludovico Martelli è cresciuta raggiungendo 60 milioni di euro di fatturato per il 2018, con un Ebitda superiore al 20%.

Quanto a Nuo Capital, con questa operazione conferma l’interesse sull’Italia. Precedentemente la  holding ha investito in marchi italiani di design come Artemest e Sozzi Arredamenti (leggi la notizia su financecommunity.it), e del vino come Terra Moretti Distribuzione (leggi la notizia su financecommunity.it) e Tannico. Di recente, Nuo Capital ha anche investito in Bending Spoons, fra i primi iOS app developer d’Europa, assieme a StarTip e H14 (leggi qui la notizia) e in Elite, il programma di formazione per le pmi di Borsa Italiana (qui la notizia).

Noemi

SHARE