Taste of Italy 2 rileva maggioranza di caffè Cellini. Gli advisor finanziari del deal

Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds, ha rilevato la quota di maggioranza di Ekaf, società proprietaria del marchio di caffè Cellini. A vendere è stata la famiglia Pieri.

Taste of Italy è stato assistito nell’operazione da EY (financial, tax e HR due diligence), da Bain & Company (business due diligence), da ERM (Esg due diligence), dallo Studio BC& (NewCo) e da Brera Financial Advisory (debt advisory), che ha agito con un team composto da Michele Castiglioni (nella foto di copertina) e Lorenzo Romano.

EY ha assistito Taste of Italy per i servizi di due diligence finanziaria, con un team guidato dal partner Francesco Serricchio e dal manager Antonio Celenza, per i servizi di due diligence fiscale, con un team guidato dall’associate partner Roberto De Bernardinis, e di HR due diligence, con un team guidato dal senior manager Juljana Xhafa.

La famiglia Pieri è stata affiancata dal team M&A di Pirola Corporate Finance in qualità di advisor finanziario esclusivo, che ha operato con un team composto dal partner Mario Morazzoni (nella foto a sinistra), dal senior manager Paolo Tramoni (nella foto a destra) e dall’analyst Riccardo Pagani.

Lo Studio Pirola Pennuto Zei e Associati ha assistito la famiglia Pieri per gli aspetti legali dell’operazione, con un team composto dal partner Massimo Di Terlizzi, dagli associate partner Clarissa Galli e Fabrizio De Luca.

Ekaf Cellini è stata fondata nel 1946 da Amleto Pieri, che all’epoca possedeva la licenza per la commercializzazione del caffè torrefatto, tramite la Torrefazione Columbia. Nel 1990 Cellini ha rilevato la Ekaf di Genova, la più grande torrefazione della Liguria, proprietaria dei marchi Eureka (fondato a Genova nel 1933) e Filicori (nato a Bologna nel 1883). Nel 1996 dalla fusione di questi ultimi con la Torrefazione Columbia è nata Cellini. L’azienda ha chiuso il 2019 con un fatturato di 40,5 milioni, con una crescita del 7% rispetto al 2018.

Giovanni Pieri manterrà la carica di presidente della società.

Ekaf è il terzo investimento per Taste of Italy 2, dopo quello annunciato lo scorso gennaio nella maggioranza della spagnola Alimentación y Nutrición Familiar (Alnut), società specializzata nella nutrizione familiare e infantile, e quello annunciato lo scorso novembre nell’80% del capitale di Gastronomica Roscio, azienda italiana produttrice di piatti gastronomici pronti.

Noemi

SHARE