Assicurazioni, Intesa Sanpaolo acquisisce Cargeas per 390 milioni
Intesa Sanpaolo continua a crescere nel settore assicurativo attraverso l’acquisizione del 100% di Cargeas Assicurazioni da Bnp Paribas Cardif per 390 milioni.
Si tratta della compagnia assicurativa danni operante nel settore della bancassicurazione, prevalentemente tramite la rete bancaria di Ubi Banca, che nel 2020 ha chiuso il bilancio con una raccolta premi danni pari a circa 226 milioni, collocando polizze auto, property, salute, protezione del credito, imprese e tutela del reddito, con circa 600mila clienti.
La sottoscrizione dell’accordo definitivo, si legge in un comunicato, è prevista entro la fine di febbraio e il perfezionamento dell’operazione è atteso nella prima metà del 2021.
Il prezzo d’acquisto sarà interamente corrisposto al momento del perfezionamento dell’operazione.
“Da questa iniziativa, coerente con la strategia di crescita nel ramo danni di Intesa Sanpaolo sono attese significative sinergie oltre che un allineamento agli standard del gruppo per quanto riguarda corporate governance, controllo dei rischi e livelli di servizio”, recita la nota del gruppo guidato da Carlo Messina (nella foto).
La banca, già ai vertici del mercato Vita in Italia, punta alla leadership anche nel settore della bancassicurazione danni (Rc auto esclusa); nel maggio scorso ha assunto il controllo di Rbm Assicurazione Salute, acquistando direttamente per cassa, dal gruppo RBHold della famiglia Favaretto, il 50% più un’azione al prezzo di 325 milioni di euro, dando vita a Intesa Sanpaolo Rbm Salute, la più grande compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria per raccolta premi.
“Nell’ultimo esercizio abbiamo ottenuto il miglior risultato di sempre nel settore assicurativo, con i ricavi dal ramo danni non motore in crescita a 500 milioni”, ha dichiarato Messina la scorsa settimana, presentato i conti 2020, chiusi con un l’utile netto contabile di 3,277 miliardi, nonostante il la pandemia.