Prima security token offering in Regno Unito da 3 milioni di sterline

Dopo la Germania, anche nel Regno Unito sui mercati è arrivata la prima security token offering (sto), un tipo di initial coin offering, cioè uno strumento di crowdfunding per le startup non regolamentato. L’ha realizzata la startup fintech inglese 20/30 che ha quotato equity token per un valore di 3 milioni di sterline sulla piattaforma di trading Turquoise gestita dal London Stock Exchange.

Il finanziamento, con la “sto”, è più sicuro rispetto alle ico classiche poiché avviene attraverso un token, cioè un dispositivo tecnologico che rappresenta titoli o partecipazioni societarie e che quindi consente quindi di ricevere utili o dividenti, previo controllo delle autorità preposte, ma può rappresentare anche debiti obbligazionari o proprietà immobiliari. La sto di 20/30 prevede la vendita di sei milioni di token al prezzo di 0,50 sterline l’una. La prevendita, destinata a investitori istituzionali, si è aperta a febbraio 2019 e ha portato a una valutazione post-money della società di 50 milioni.

L’operazione arriva all’indomani dell’ottenimento, da parte di 20/30, dell’autorizzazione, nel luglio 2018, da parte della Financial Conduct Authority (FCA) per iniziare i test all’interno della sandbox regolmentare approntata dalla FCA. La società è quindi stata autorizzata a emettere equity token sulla blockchain Ethereume in un’area test della piattaforma Turquoise che è stata la prima a testare il settlement sulle azioni “tokenizzate”.

Un’operazione simile ha ottenuto il mese scorso l’approvazione da parte dell’autorità che regola il mercato tedesco. L’ha realizzata Bitbond, una piattaforma di P2P lending in criptovalute dedicata al finanziamento delle piccole e medie imprese.

Noemi

SHARE