Cinque banche nel rifinanziamento da 900 mln di Porta Nuova

Coima Sgr, assistita da Mediobanca, rifinanzia Porta Nuova. La sgr guidata da Manfredi Catella (nella foto) ha infatti perfezionato con un pool di primarie banche nazionali e internazionali il nuovo finanziamento del progetto milanese, di cui dal 2015 Qatar Investment Authority è investitore al 100%,  pari a circa 900 milioni di Euro e di durata 5 anni.

Il pool di banche include UniCredit, Intesa SanPaolo, BNP Paribas, BPM e Mediobanca.

L’indebitamento del progetto Porta Nuova si è così stabilizzato, dopo la fase di sviluppo, a circa il 50%, coerentemente con la struttura di investimento a reddito di lungo termine composta attraverso tre fondi di investimento immobiliari promossi e gestiti da Coima sgr.

Per la sgr il 2016 è stato un anno intenso. Il gruppo ha realizzato una raccolta di circa di un miliardo da investitori istituzionali italiani e internazionali (che sono oggi oltre 100, di cui più del 60% internazionali), fra i quali il  Qatar Investment Authority con cui ha lavorato in una serie di investimenti fra i quali, oltre Porta Nuova, anche la sede di Credit Suisse, la riqualificazione del palazzo di piazza San Fedele (ex sede BNP) a Milano e la partnership per la quotata Coima siiq. Nel complesso la società ha completato acquisizioni per circa 1,1 miliardi; ha perfezionato finanziamenti per circa 2 miliardi, e ha incrementato del 25% il numero dei propri professionisti, passando da 115 a 150. 

Noemi

SHARE