Banche popolari, nuova cessione di npl per 1,7 miliardi

Le 14 banche popolari socie della Luigi Luzzatti spa, la società nata a fine 2017 sotto il cappello di Assopopolari e presieduta dal presidente della Banca Popolare Pugliese, Vito Primiceri, si preparano ad avviare la cartolarizzazione multigacs/multioriginator di un portafoglio complessivo di non performing loans per circa 1,7 miliardi di euro, che sarà ceduto a un veicolo spv nominato Pop npl 2018.

Si tratta di un portafoglio composto da crediti 73,4% secured e 26,6% unsecured dei quali la maggior parte proviene da Banca Popolare di Bari, assistita nell’operazione da JP Morgan, che cederà 800 milioni di euro lordi, come riferito nella semestrale pubblicata a metà agosto. Il gruppo pugliese aveva chiuso lo scorso dicembre la seconda cartolarizzazione di npl, supportata dalla Gacs, di un portafoglio da 319,8 milioni di euro lordi composto per il 56% da crediti ipotecari e per il rimanente 44% da crediti chirografari.

Le altre banche cedenti sono Popolare Valconca (200 milioni), Banca Popolare Puglia e Basilicata (139 milioni), Popolare del Lazio (121 milioni), Popolare S.Angelo (72 milioni), Popolare di Fondi (55 milioni), Popolare Pugliese (52 milioni), Cassa di Ravenna (59 milioni), Popolare del Cassinate (38 milioni), Credito di Romagna (33 milioni), Popolare del Frusinate (31 milioni), Sanfelice 1893 (19 milioni), Banca di Piacenza (18 milioni) e Popolare di Cortona (14 milioni).

 

SHARE