Hoist si aggiudica 357 milioni di npl da Creval

Hoist Finance ha acquisito dal Credito Valtellinese (Creval), un portafoglio di npl unsecured per un valore contabile lordo di circa 357 milioni di euro. Si tratta di un portafoglio composto da circa 8mila posizioni, in gran parte riferibili a clientela corporate, molti dei quali entrati in sofferenza prima del 2011.

Nell’operazione, Rothschild & Co ha agito come advisor di Creval con un team composto da Fabio Palazzo (Managing Director, Head of FIG Italy),  Alessandro Fustinoni (Director), Paola Brambilla (Director), Alessandro Perini (Associate), Andrea La Bruna (Analyst) e Federico Gudese (Analyst).

“Questa acquisizione rafforza la nostra collaborazione con Creval, iniziata nel 2017, e testimonia la capacità di Hoist di instaurare e mantenere rapporti solidi con i clienti. La consolidata conoscenza del mercato e la solida expertise dei nostri dipendenti ci permettono di essere vicini alle necessità dei nostri clienti offrendo esperienza e competenza nelle diverse asset classes del mercato npl”, ha commentato Clemente Reale (nella foto), country manager di Hoist Finance in Italia.

In Italia, Hoist, che è presente in 11 paesi, ha investito finora oltre 800 milioni di euro acquistando portafogli dalle più importanti istituzioni bancarie e finanziarie, e con 9 miliardi di euro di npl in gestione è tra i principali player di settore. Nel periodo gennaio-settembre 2019 l’Italia si è confermata primo paese del Gruppo Hoist, sia in relazione ai ricavi, pari a 67,2 milioni di euro, equivalenti al 31% del gruppo, sia in relazione al valore dei crediti acquisiti, pari a 588 milioni di euro.

SHARE