Financecommunity Awards 2019, ecco il secondo bilancio del voto online

Sono passate due settimane dall’apertura del voto online della quinta edizione dei Financecommunity Awards 2019. Ecco quindi un secondo bilancio su chi sono alcuni fra i team e i professionisti finora più votati.

Il voto online, lo ricordiamo, è il primo step del percorso dei Financecommunity Awards 2019 che si concluderà il 14 novembre 2019 con la proclamazione dei vincitori. Ricordiamo inoltre che i nominativi vengono riportati in ordine alfabetico (l’ordine non da perciò alcuna indicazione sulla graduatoria) e che il voto online (clicca qui per votare) è solo uno degli elementi che verrà tenuto in considerazione nell’assegnazione del premio finale. È possibile votare fino al 4 ottobre 2019.

Vediamo chi sono alcuni dei team e dei professionisti fra i più votati.

Nella categoria Debt Capital Market, tra i più segnalati dal popolo online ci sono, al momento, (in ordine alfabetico) Banca Imi, Mediobanca, Unicredit e Jp Morgan. Andrea Colombo (Jp Morgan), Pantaleo Cucinotta (Banca Imi), Marco Spano (Mediobanca) e Caterina Tamborra (Unicredit) sono invece alcuni dei nomi che emergono nella categoria debt capital market professionista dell’anno.

 

Tra i team Equity Capital Market – MTA dell’anno nella categoria associazioni spiccano, tra gli altri, Banca Imi, Lazard, Mediobanca e Rothschild & Co. Tra i professionisti segnaliamo invece Alessandro Foschi (Lazard), Marco Graffigna (Banca Imi) e Luigi Labbate (Rothschild & Co.).

Tra i team Equity Capital Market – AIM dell’anno invece, tra le società restano Ambromobiliare, Arkios Italy, Integrae Sim ed Envent Capital Markets. Tra i professionisti segnaliamo invece Paolo Cirani (Arkios Italy), Salvatore D’Aurelio (Mediobanca) e Paolo Verna (EnVent Capital Markets).

 

Nella categoria M&A ci sono – tra gli altri – Goldman Sachs, Mediobanca, Morgan Stanley e Rothschild & Co. mentre per quanto riguarda i professionisti tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica troviamo Alessandro Bertolini Clerici (Rothschild & Co.), Francesco Canzonieri (Mediobanca), Michele Marocchino (Lazard), Marco Perelli-Rocco (Banca Imi) e Nicola Savoini (Morgan Stanley).

 

Nella categoria Leverage Finance risultano fra i più votati i team di Banca Imi, Banco Bpm, Credit Agricole Italia e Ubi Banca. Tra i professionisti più votati in questo settore ci sono invece, tra gli altri, Federico Born (Banco Bpm), Matteo Enriques (Banca Imi), Elena Lodola (Bnp Paribas), Filippo Jacazio (Unicredit), Roberta Morini (Bper Banca).

 

Nel Corporate Finance i più votati sono stati, tra gli altri, i team di Banca Akros, Banca Imi, Deloitte Financial Advisory e Lazard. Per i professionisti ci sono, al momento, Alfredo De Falco (Unicredit), Igino Beverini (Lazard), Marco Lattuada (Banca Imi) e Daniele Sottile (Vitale & Co).

 

21 Partners, Advent, The Carlyle Group, Cvc e Charterhouse sono alcuni dei team più votati nella categoria Private Equity. Si distinguono invece tra i professionisti Alessandro Benetton (21 Partners), Luca Bassi (Bain Capital), Gianandrea Perco (Dea Capital Alternative Funds) e Valentina Pippolo (Alpha Private Equity).

 

Anima sgr, Azimut, Castello ed Eurizon Capital sono alcuni dei nomi che dominano la classifica delle Sgr retail.  Marco Carreri (Anima sgr), Alessandra Manuli (Hedge Invest) e Paolo Martini (Azimut) spiccano fra i professionisti più votati.

 

Tra i Private Banking team più votati ci sono Banca Sella, Fideuram, Mediobanca Private Banking, Mediolanum. Mentre tra i professionisti spiccano – tra gli altri – Mario Aragnetti Bellardi (Banca Profilo), Massimo Doris (Mediolanum) e Angelo Viganò (Mediobanca Private Banking).

 

Per il Real Estate si segnalano, tra gli altri, i team di Coima, Bnp Paribas Reim, Hines Italy e Kryalos. Mario Abbadessa (Hines), Manfredi Catella (Coima), Paolo Bottelli (Kryalos) e Aldo Mazzocco (Generali Real Estate) sono tra i professionisti più votati.

 

Nel settore Tmt & Entertainment tra quelli che hanno ricevuto più voti segnaliamo Banca Finint, Goldman Sachs, Mediobanca, Unicredit e Vitale & Co. Mentre Gianernerso Bernardi (Mediobanca), Marco Samaja (Lazard), Helene Roehri (Banca Imi) e Roberto Sambuco (Vitale & Co.) sono alcuni dei nomi più votati.

 

Amundi, Pimco e Rothschild Wm sono alcune delle aziende più votate nel settore Wealth Management. Tra i professionisti spiccano invece Marco Carreri (Anima sgr), Alessandra Losito (Pictet), Laura Nateri (Lazard Fund Managers) e Ilaria Romagnoli (Rothschild Wm).

 

Tra i team più in vista del settore Non Performing Loans spiccano Credito Fondiario, illimity e Prelios Credit Servicing mentre tra i professionisti più votati ci sono, al momento, Andrea Clamer (illimity), Marco Monselesan (Prelios), Vittorio Savarese (Banca Imi) e Fabio Palazzo (Rothschild & Co).

 

Lazard e Rothschild & Co. sono alcune delle aziende più votate nella categoria Restructuring. Quanto ai professionisti in testa alla classifica ci sono, tra gli altri, Andrea Giorgianni (Mediobanca), Alessio De Comite (Rothschild & Co.) e Alberto Vigorelli (Fire Group).

 

Nel settore Cartolarizzazioni, tra quelli che hanno ricevuto più voti segnaliamo Banca Finint, Mediobanca e Unicredit. Alberto Nobili (Banca Finint), Angela Icolaro (Wilmington Trust), Marco Monselesan (Prelios) e Paolo Zisa (Banca Akros) sono alcuni dei professionisti fra più votati.

 

Nel comparto del Fashion e Luxury si distinguono i team di Deloitte Financial Advisory, FSI e QuattroR. Roberta Benaglia (Style Capital), Michele Marocchino (Lazard) e Maurizio Tamagnini (FSI) sono alcuni dei nomi che sono stati, al momento, maggiormente votati in questa categoria.

 

Idea Taste of Italy, Oaklins e Vitale & Co. sono alcune delle realtà più votate nella categoria Food. Tra i professionisti in testa alla classifica segnaliamo, tra gli altri, Andrea Bertoncello (Idea Taste of Italy), Alberto Gennarini (Vitale & Co.), Michele Marocchino (Lazard).

 

Quanto alla categoria Mid Market M&A tra i team più votati ci sono Alantra, Grant Thornton Financial Advisory, KFinance, Mediobanca e Vitale & Co. Mentre tra i professionisti che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, Lorenzo Astolfi (Alantra), Antonio Da Ros (Mediobanca) e Giulia Maria Governa (Lazard) e Giuseppe Puccio (Banca Akros).

 

Nel settore Project Finance i più votati sono stati, fra gli altri, Banca Imi, Banco Bpm e Ing Bank. Giulia Bartolini (Ing Bank), Massimiliano Battistini (Societe Generale) e Lorenzo Fidato (Ubi Banca) sono invece alcuni dei professionisti che hanno ricevuto più preferenze.

 

Per la categoria Private Debt, tra i team più votati per il loro impegno in questo tipo di attività segnaliamo, fra gli altri, Anthilia Capital Partners, Azimut Libera Impresa – Antares AZ I, Banca Finint, Equita e Tikehau Capital, fra i professionisti ci sono invece Simone Brugnera (Banca Finint), Luca Bucelli (Tikehau Capital), Giovanni Landi (Anthilia Capital Partners) e Vania Serena (Banca Finint).

 

Nel comparto Family Business i più votati sono stati, fra gli altri, Azimut, Banca Patrimoni (Gruppo Sella), Fideuram e Riello Investimenti. Guido Feller (Azimut Wealth), Alberto Manzonetto (Four Partners) e Federico Sella (Banca Patrimoni) sono invece alcuni dei professionisti che hanno ricevuto più preferenze.

 

Banca Imi, Lazard, Eos Investment Management e Ing Bank sono alcune delle realtà più votate nella categoria Energy. Tra i professionisti in testa alla classifica segnaliamo, tra gli altri, Valerio Capizzi (Ing Bank), Alessandro Bertolini Clerici (Rothschild & Co.), Paolo Dell’Orletta (Lazard) e Luca Zerbo (Banco Bpm).

 

Banca Imi, Banco Bpm, Mediobanca e Unicredit sono alcune delle aziende più votate nel settore Corporate Lending. Tra i professionisti spiccano invece Andrea Calò (Ubi Banca), Marco Nigra (Banco Bpm) e Corrado Passoni (Banca Imi).

 

Nella categoria Innovazione i più votati sono stati, fra gli altri, Innovative – Rfk, Moneyfarm, N26 e Satispay. Fabrizio Barini (Intermonte Sim), Ignazio Rocco di Torrepadula (Credimi) e Paolo Pescetto (Innovative-Rfk) sono invece alcuni dei professionisti che hanno ricevuto più preferenze.

 

Infine, nella categoria Financial Pr, i team più votati, fra gli altri, sono stati Barabino & Partners, Community, Image Building, Secnewgate e True Relazioni Pubbliche. I comunicatori più scelti dal pubblico online sono invece stati, fra gli altri, Luca Barabino (Barabino & Partners), Auro Palomba (Community), Giuliana Paoletti (Image Building) e Fiorenzo Tagliabue  (Secnewgate).

 

Vi invitiamo a continuare a esprimere le vostre preferenze (per votare occorre essere registrati al sito).

 

 

SHARE