Rainbow in Borsa con Credit Suisse e Unicredit
Rainbow è pronta per la Borsa. La società marchigiana attiva nel settore dell’intrattenimento per ragazzi, nota sopratutto per il cartone animato Winx, ha infatti presentato la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sull’MTA e in particolare sullo STAR organizzato e gestito da Borsa Italiana.
A cedere le azioni, collocate esclusivamente a investitori qualificati in Italia e istituzionali all’estero, sono Straffin e Viacom Holdings Italia che attualmente detengono, rispettivamente, il 70,38% e 29,62% del capitale sociale della società. Il numero complessivo di azioni oggetto dell’offerta, in aggiunta ad altre condizioni della stessa, sarà determinato in prossimità dell’avvio dell’offerta, nel cui contesto è inoltre prevista la concessione della cosiddetta opzione Greenshoe.
Alla data del presente comunicato, si stima che l’Offerta, inclusa l’opzione Greenshoe, possa avere ad oggetto fino a massimo il 40% del capitale sociale di Rainbow. L’operazione dovrebbe essere completata entro maggio 2018.
UniCredit e Credit Suisse, con un team guidato da Paolo Celesia, agiscono in qualità di Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner e UniCredit Corporate & Investment Banking anche in qualità di Sponsor.
Kepler Cheuvreux agisce in qualità di Specialist nell’ambito della quotazione.
Il Gruppo Rainbow opera dal 1995 nel segmento dell’intrattenimento per bambini e teenager creando e sviluppando contenuti sia animati, sia live action, e realizzando prodotti televisivi e cinematografici. La società svolge anche attività di produzione animata per società terze che è stata integrata nel 2015 con l’acquisizione della società canadese Bardel Entertainment Inc. Dal 2017, il Gruppo Rainbow, a seguito dell’acquisizione del Gruppo Iven, ha ampliato la propria offerta di prodotti televisivi. L’anno scorso la società ha chiuso l’anno con circa 87 milioni di euro di ricavi (erano stati 77 nel 2016) e un Ebitda pari a 26,4 milioni (dai 22 del 2016).