Investindustrial chiude la raccolta del fondo Growth a 375 mln

Investindustrial ha annunciato il closing della raccolta del fondo Investindustrial Growth, dedicato agli investimenti nella fascia bassa del segmento mid – market europeo, a 375 milioni di euro.

Il Fondo è stato raccolto in meno di tre mesi e ha registrato sottoscrizioni superiori all’offerta grazie all’elevato interesse mostrato da parte degli investitori di Investindustrial già esistenti. Tra i sottoscrittori figurano 20 investitori a lungo termine i cui capitali provengono al 66% dall’Europa e al 34% dagli Stati Uniti.

Investindustrial Growth conta su un team di consulenza dedicato e punterà a investimenti di maggioranza in società europee di qualità nella fascia bassa del mid-market ad alto potenziale di internazionalizzazione, prevalentemente con sede in Italia, Spagna, Portogallo e Svizzera.

Il Fondo parte avendo già effettuato due investimenti: Benvic, gruppo europeo nella produzione di PVC con sede in Francia, e OKA, marchio dell’arredamento e lifestyle con sede nel Regno Unito.

Con questo veicolo il private equity guidato da Andrea Bonomi (nella foto) punta a coprire l’intero mid-market e quindi rafforzare la propria posizione nell’Europa meridionale. Il gruppo opera in tre settori principali: consumer, industria manifatturiera e business services. Il portafoglio attuale comprende aziende come Aston Martin, B&B Italia (arredo di design di alta gamma), Chicco, Flos, lifebrain, PIC Solution, Polynt-Reichhold, PortAventura e Sergio Rossi. Investindustrial Growth si concentrerà sugli stessi settori già oggetto di investimento da parte della Società.

Negli ultimi anni abbiamo operato nella fascia bassa del mid-market attraverso add-on per le società in portafoglio e ora possiamo tornare a fare investimenti diretti grazie a Investindustrial Growth – ha commentato Bonomi  -. Continueremo a investire in Italia avendo fiducia negli imprenditori del Paese”.

 

Noemi

SHARE