Ambienta cede Lakesight Technologies per 140 milioni

Affiancata, in qualità di advisor, da Lincoln International, Ambienta sgr chiude la cessione della sua partecipazione in Lakesight Technologies a TKH Group NV, gruppo internazionale quotato alla Borsa di Amsterdam con un giro d’affari di 1,5 miliardi, specializzato nello sviluppo e nella distribuzione di soluzioni innovative per i settori Telecom, Building Animation e Industrial.

Per Lincoln ha agito un team italo-tedesco composto da Gianluca Banfi, Managing Director; Martina Ecker, Managing Director; Sedat Irdelp, Vice President ed Eugenio Orlando, Associate.

“Con Lakesight, abbiamo creato un leader europeo innovativo nel settore dei sistemi di visione artificiale che ha generato per il fondo Ambienta un rendimento di oltre 10 volte il capitale investito, e un IRR superiore al 50% – ha spiegato Mauro Roversi (nella foto), Partner & Chief Investment Officer di Ambienta – a conferma che è possibile ottenere rendimenti finanziari rilevanti investendo in progetti industriali, che promuovono la sostenibilità nei processi produttivi, aumentandone l’efficienza e riducendone l’impatto sull’ambiente”.

Lakesight Technologies è il risultato del consolidamento di tre aziende – Tattile (Italia, acquisita nel 2012), Mikrotron (Germania, 2015) e Chromasens (Germania, 2017) – per un totale di 169 dipendenti dislocati in tre sedi, a presidio diretto dei principali mercati del machine vision, Germania e Italia in particolare. Il fatturato, anche a seguito di queste acquisizioni, è quadruplicato (+26% CAGR) a 41 milioni di euro nel periodo di investimento con un EBITDA a superiore al 20%.

Lakesight serve principalmente i mercati dell’industria manifatturiera e della mobilità, offrendo soluzioni di machine vision ad alte prestazioni per il controllo qualità, misurazioni e automazione di processo. Nel segmento della mobilità i sistemi di visione artificiale sono anche in grado di garantire una gestione più efficiente dei flussi di traffico nei centri urbani, reti autostradali, permettendo la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni di CO2.

Noemi

SHARE