Igi acquisisce la maggioranza di Nuovaplast

IGI Private Equity sgr, attraverso il fondo IGI Investimenti Sei, ha comprato la maggioranza del capitale di Nuovaplast, azienda tecnologica attiva nella trasformazione di PET per la produzione di preforme di alta qualità.

L’operazione è stata condotta tramite il veicolo Clio srl, che ha comprato il 74,7% di Nuovaplast, mentre il l’imprenditore Roberto Tomasoni ha mantenuto una quota del 25,3%. Nell’ambito dell’accordo, Angelo Mastrandrea (nella foto), partner di IGI Private Equity, assumerà la carica di presidente di Nuovaplast.

Il fondo IGI Investimenti Sei è stato assistito da Chiomenti nell’attività legale e da Kpmg, Di Tanno e Associati, DV Studio Legale, Golder nell’attività di due diligence e da Goetzpartners per l’analisi del business. Gli azionisti venditori sono stati assistiti da PwC Advisory, in qualità di advisor finanziario, e da PwC TLS in qualità di advisor legale e fiscale.

Sul fronte m&a, per PwC ha agito un team composto da Marco Tanzi Marlotti, Partner; Niccolo’ Cavina, Director; Giovanni Oleggini, Manager e  Vito Daniello, Senior Associate. Lato Transaction Services hanno lavorato Federico Mussi, Partner; Francesco Tieri, Director e Giuseppe Trisolini, Manager.

Banca Ifis, Credit Agricole e BPER Banca hanno supportato l’operazione sul debito. Il team BPER era coordinato da Roberta Morini, coadiuvata da Stefania Garofalo e da Marcantonio Lucifero per gli aspetti legali.

Per Ifis hanno lavorato Alfonso Fanelli, Francesco Paolo Ruggeri e Fabio Greco, mentre per Credit Agricole Umberto Parolini e Mario Scarica.

Con sede a Villa Lempa (Teramo), Nuovaplast nel 2018 ha generato un fatturato complessivo di oltre 50 milioni di euro. La società conta 45 dipendenti e da oltre 20 anni è al servizio di aziende produttrici di acqua minerale, olio, latte, detergenti e dell’industria cosmetica.

L’obiettivo dell’investimento del fondo è sostenere il piano di crescita della società, anche tramite acquisizioni, oltre che per accelerare lo sviluppo che la società ha realizzato negli ultimi anni.

L’operazione rappresenta il primo investimento realizzato da IGI Investimenti Sei, fondo di buyout avviato nell’ottobre del 2018 dalla sgr guidata da Matteo Cirla, con un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro e un primo closing della raccolta a quota 100 milioni.

Noemi

SHARE