Depop chiude un round da 62 milioni guidato da General Atlantic

Depop, azienda attiva nel mercato del fashion per Generation Z, chiuso con una raccolta da 62 milioni di dollari un round di serie C guidato dal fondo di provate equity statunitense General Atlantic.

Il finanziamento è stato sottoscritto da HV Holtzbrinck VenturesBalderton CapitalCreandumOctopus Ventures e TempoCap, insieme all’investitore Sebastian Siemiatkowski, cofondatore e amministratore delegato della società svedese Fintech Klarna.

Nata nel 2011 all’interno dell’incubatore H-Farm, Depop intende utilizzare i fondi per accelerare la sua espansione negli Stati Uniti, dove l’app di moda Gen Z ha cinque milioni di utenti, negozi a New York e Los Angeles e prevede di triplicare la platea della propria comunità nei prossimi anni.

La società punta a far leva sulla prossima generazione per trasformare il settore della moda nella direzione dell’economia circolare, del social shopping e dei marchi indipendenti.

I venditori sulla piattaforma hanno realizzato oltre mezzo miliardo di dollari (più di 570 milioni) e 19 milioni di transazioni dal suo lancio nel 2011. Ad oggi, Depop ha circa 13 milioni di utenti a livello globale e ha generato utili per 50 milioni di dollari, con una crescita annuale del 100%.

A settembre 2016 la app, guidata dall’amministratrice delegata Maria Raga (nella foto), aveva ottenuto un aumento di 7,4 milioni di dollari (leggi qui la notizia). In seguito, all’inizio del 2018, la società ha ottenuto un altro aumento di 20 milioni di dollari, sottoscritto dagli stessi investitori (leggi qui la notizia).

All’inizio di quest’anno il fondo H-Farm, piattaforma che ha accelerato l’avvio di Depop, ha ceduto la sua partecipazione nella società, incassando oltre 2,5 milioni di euro (leggi qui la notizia).

Noemi

SHARE