Cvc compra 50% Multiversity (Università Telematica Pegaso). Gli advisors
L’operatore di private equity Cvc Capital Partners, attraverso il fondo Cvc VII, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 50% di Multiversity, proprietaria di Università Telematica Pegaso e di Università Mercatorum.
Il fondatore di Multiversity e Pegaso, Danilo Iervolino (nella foto), manterrà il restante 50% della società e ne rimarrà alla guida nel ruolo di presidente e amministratore delegato.
CVC è stata assistita da Bain & Company e PwC Advisory. Multiversity è stata affiancata da EY Advisory–M&A e da LA L&D Advisors Group .
Fondata nel 2006, Università Telematica Pegaso, ricorda un comunicato, “è il più grande ateneo online in Italia, con più di 70 sedi di esame e una base di circa 40mila studenti universitari e 40mila post-laurea, serviti attraverso una piattaforma digitale proprietaria”.
Cvc, sottolinea il managing director Andrea Ferrante, nel settore dell’istruzione ha acquisito Universidad Alfonso X el Sabio, la principale università privata in Spagna.
Multiversity costituisce un’eccezione nel panorama del private equity in Italia: la sede a Napoli, infatti, ne fa uno dei pochissimi deal, soprattutto nella fascia medio-grande, che riguardano aziende centro-meridionali.
I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti.
Per leggere gli advisors legali visitate Legalcommunity.it