Xenon compra maggioranza Koverlux. Gli advisors finanziari

L’operatore di private equity Xenon, attraverso il fondo VII, ha acquisito la maggioranza del capitale di Koverlux, società con sede a Grumello del Monte (Bergamo) attiva nell’offerta al settore fashion e lusso di servizi di finitura e lavorazione di diversi materia, principalmente mediante attività di laseratura e verniciatura.

A vendere sono stati B4 Holding I Sicaf (fondo d’investimento alternativo gestito da B4 Investimenti Sgr) – che aveva a sua volta investito nella società a dicembre 2016 – e i fratelli Giuseppe e Luca Vittorio Cerea, fondatori, che resteranno alla guida di Koverlux, reinvestendo al fianco di Xenon e degli altri manager/imprenditori coinvolti nel progetto.

EY, con team guidati da Marco Ginnasi (partner) e Quirino Imbimbo (partner), si è occupata delle due diligence finanziaria e fiscale. EY, inoltre, con un team composto da Gianni Panconi (partner, nella foto), Cristina Sartor (manager) e Andrea Nava (senior), ha assistito Xenon in qualità di advisor finanziario.

Fineurop Soditic, con un team composto da Umberto Zanuso (partner), Ilenia Furlanis (associate partner) e Maria Pia Biguzzi (associate), ha assistito Xenon nella strutturazione del finanziamento. Banco BPM, Crédit Agricole Italia, illimity Bank e Intesa Sanpaolo hanno erogato il finanziamento.

Per B4 Investimenti l’operazione è stata condotta da Fabrizio Baroni (managing partner), Beniamino Viscogliosi (principal), Luca Amedeo Masobello (investment manager) e Adalberto Di Clemente (associate).

Per Xenon l’operazione è stata condotta da Franco Prestigiacomo (managing partner), Gianfranco Piras (partner) e Giorgio Pastorelli (partner).

Koverlux ha una gamma completa di finiture ad alto valore aggiunto, complementari alle attività di laseratura e verniciatura (metallizzazione, diamantatura, floccatura, fresatura, microiniezione) per accessori per abbigliamento, pelletteria e calzature destinati ai brand globali del settore della moda e del lusso.

Xenon inserirà Koverlux nella piattaforma che comprende A&A Pelli Pregiate, le concerie Zuma e Casadacqua, Just Gators e Quake Ricami.

B4 Holding I Sicaf, nel corso del èeriodo di investimento (terminato a marzo 2018), ha investito in Migeca, Agrimaster, nel gruppo Gwc e, appunto, in Koverlux. Il secondo fondo, B4 H II – che ha raccolto 43 milioni -, nel settembre scorso ha realizzato il primo investimento, nel gruppo Lazzerini (attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di sedili passeggeri per mezzi di trasporto, principalmente autobus).

Noemi

SHARE