Immobiliare, Arrow Global nel concordato di Sansedoni
Arrow Global, tramite le controllate italiane Europa Investimenti e Sagitta Sgr, è intervenuta nella domanda di concordato preventivo in continuità di Sansedoni Siena, società immobiliare senese partecipata da Fondazione Mps (67%), Banca Mps (21,8%) e dalla cooperativa emiliana Unieco (11,2%).
Il concordato, ricorda un comunicato, era stato depositato al tribunale di Siena lo scorso 26 giugno.
Arrow Global è un asset manager inglese specializzato negli investimenti in asset distressed e npl. E’ presente in cinque aree europee (Gran Bretagna, Irlanda, Benelux, Portogallo e Italia) e impiega oltre 2.100 persone. In Italia opera tramite Arrow Global Italy, Zenith Services, Europa Investimenti, Parr Credit e Sagitta Sgr,
L’operazione prevede un aumento di capitale di 5 milioni di euro realizzato da Europa Investimenti, mentre Sagitta darà vita a un fondo chiuso tramite il quale gestirà gli immobili di proprietà di Sansedoni, le cui quote saranno sottoscritte dagli istituti bancari creditori.
Inoltre, è previsto l’apporto di nuove risorse finanziarie per complessivi 13 milioni di euro, garantiti dalla Fondazione Mps (3 milioni) e da Arrow Global (10 milioni), “da destinare principalmente alla realizzazione di capex sugli immobili”.
Stefano Bennati, amministratore delegato di Europa Investimenti, si dice “convinto che l’operazione di ristrutturazione della Sansedoni porterà la società a recuperare valore in breve tempo”.
Per Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps, “si tratta di un investimento a salvaguardia dello sviluppo economico e dei livelli occupazionali del territorio senese, che auspichiamo si realizzerà pienamente con l’approvazione del concordato.
Claudio Nardone (nella foto), amministratore delegato di Sagitta, spiega che il fondo ideato per Sansedoni rientra nel nostro prodotto ‘Solution Fund’, che consente la migliore gestione e valorizzazione di crediti ‘utp single
name’ delle banche”.
Il portafoglio di Sansedoni è composto una novantina di immobili strumentali del gruppo Mps ed era stato messo sul mercato nella primavera del 2018, advisor Duff & Phelps Reag. La società prende il nome dalla storica sede della Fondazione Mps, Palazzo Sansedoni, che si trova in piazza del Campo. Il portafoglio ha un valore attorno ai 600 milioni di euro.