Borgosesia lancia spac immobiliare BGS Club, singoli investitori valutano real estate distressed

Borgosesia lancia BGS Club SPAC, società per azioni di diritto italiano e prima spac immobiliare nel nostro Paese.

La spac, promossa e amministrata da Borgosesia Real Estate, si legge in un comunicato, “permette a investitori terzi di partecipare a un investimento immobiliare grazie alla sottoscrizione di diverse categorie di azioni, emesse in fasi differenti del progetto”.

Il varo della spac immobiliare era stato anticipato dal presidente Mauro Girardi (nella foto) sul numero 143 di Mag.

BGS Club si propone di utilizzare il modello operativo delle spac per avvicinare al mondo delle special situation in ambito immobiliare singoli investitori, che, al contempo, desiderano poter scegliere se assumere o meno una posizione nella singola operazione.

L’iniziativa punta a raccogliere un ristretto numero di investitori, con i quali condividere iniziative e progetti di sviluppo in un’ottica di medio-lungo termine.

Gli investimenti che la spac intende proporre sono gli acquisti di immobili, eventualmente preceduti dall’acquisto del credito non performing garantito da ipoteca sugli stessi. Gli immobili vengono individuati nell’ambito di procedure esecutive, concorsuali o pre concorsuali, al fine di una successiva valorizzazione, anche attraverso interventi di completamento o ristrutturazione.

Gli investitori partecipino all’iniziativa con un commitment complessivo di importo variabile, versando una quota iniziale a titolo di anticipo (pari all’1% dell’impegno complessivo) che dà diritto di decidere se partecipare o meno ai singoli progetti immobiliari che saranno presentati dai promotori dell’iniziativa.

La spac, una volta raccolti gli anticipi, avrà dodici mesi di tempo per individuare e
proporre ai sottoscrittori il progetto immobiliare da sviluppare.

Noemi

SHARE