Link e Nomisma al fianco di Enpav per la revisione dell’asset allocation
Link e Nomisma saranno nuovamente al fianco di Enpav per investire nel real estate entro fine anno ulteriori 20 milioni, realizzando la revisione tattica dell’asset allocation 2017 con l’obiettivo di attribuire un maggior peso al comparto immobiliare.
Nel corso del 2016 Nomisma e Link hanno supportato la diversificazione estera degli impieghi nel real estate di Enpav con allocazioni per 30 milioni di euro in fondi “core-area euro”, gestiti da due primari players quali LaSalle e TH Real Estate. Link e Nomisma opereranno una selezione di investimenti diretti (immobili) e indiretti (quote di fondi) che rispondano a tale obiettivo.
In termini generali saranno quindi analizzati preferibilmente immobili direzionali e commerciali cielo-terra a reddito a Roma e a Milano (per quest’ultima preferibilmente Zone Centro, Quadrilatero della moda, ambito circonvallazione interna e Porta Nuova), e fondi immobiliari con un profilo di rischio rendimento “core” o “core plus” che investano nelle principali città europee.
In un momento in cui i mercati mobiliari sono ancora caratterizzati da elevata volatilità e rendimenti prossimi allo zero, il settore immobiliare può infatti rappresentare – se adeguatamente presidiato – una valida alternativa in grado di ottimizzare l’asset allocation, offrendo soluzioni di investimento con profili di rischio/rendimento in linea con gli obiettivi di investitori istituzionali previdenziali di lungo periodo quali ENPAV.